Montoro, Si svolgerà nel rispetto delle “cinque E”: eleganza, estetica, educazione, etica ed ecologia, l’attesissima Cena in Bianco – Unconventional dinner, il flash mob cenato che animerà la calda estate della Città di Montoro il giorno 1 Agosto dalle 20,00 alle 24.00, “evento gratuito”. La location dell’iniziativa sarà l’incantevole convento di Santa Maria Degli Angeli, Torchiati (AV), all’uscita autostradale di Montoro Nord. (la mappa)
[ad id=”14978″]
[gap height=”6″]
L’iniziativa prima in Irpinia è stata organizzata dall’associazione il Faro, da anni impegnata nel sociale nella provincia di Avellino, in collaborazione con la pagina facebook “Benvenuti a Montoro”, il giornale on line www.contattolab.it, Radio “Raffaella Uno” e tutte le associazioni locali e commerciali che hanno aderito alla manifestazione. L’evento patrocinato dall’amministrazione comunale di Montoro e dalla provincia di Avellino, ha riscontrato diversi consensi favorevoli, in primis dal sindaco della neonata cittadina irpina, Mario Bianchino, apprezzamenti dall’assessorato allo Sport,Cultura e Tempo libero, dagli amministratori comunali Luigi Toro, avv. Raffaele Guariniello , il capogruppo consiliare Guglielmo Lepre e l’assessore Stefania Siano.
I partecipanti dovranno essere rigorosamente vestiti di bianco. Total white sarà, infatti il tema della cena. Ognuno dovrà portare da casa vivande, tavoli, cavalletti e plance, sedie e sgabelli, vivande con cesti, cestini e borse frigo, tovaglia e tovaglioli in tessuto, piatti e stoviglie in ceramica, bicchieri di vetro o cristallo. Non saranno ammesse stoviglie di carta e di plastica. L’arrivo è possibile dalle ore 18 in poi fino alle 20.30. L’allestimento tavole è dalle 18 alle 20.30. La cena è alle ore 21.00. Non sarà consentito l’allestimento tavoli dopo l’inizio della Cena in Bianco. Calcolare i posti per le persone al vostro tavolo. Alla fine ognuno porta via i propri rifiuti. «E’ importante che tutti rispettino le regole stabilite», osservano gli organizzatori : Anna Maddaloni e Alfredo Taiani , «Saremo numerosi e affinché l’evento riesca al meglio è necessario che tutti abbiano pazienza. Ci auguriamo anche che i partecipanti decidano di organizzarsi per utilizzare meno automobili possibili, così da evitare ingorghi». Il presidente dell’associazione il Faro Anna Ansalone “questo evento è stato promosso per incoraggiare la cultura dell’etica sociale, del rispetto verso il prossimo e l’ambiente, un flash mob segno di purezza e pace, un segnale positivo di speranza per la città di Montoro.” La serata sarà impreziosita dalla musica in filo diffusione di Radio Raffaella Uno, e dalle note della cantante Francesca Vignes, saranno presenti i ballerini della scuola di danza Academydance Montoro di Piera Guariniello .
Ospite d’onore della serata direttamente dal Bagaglino il comico Eugenio Corsi.
– Ai partecipanti è richiesta, la lettura attenta ed il conseguente rispetto delle regole
– Si ringraziano i commercianti sponsor della manifestazione, in particolar modo Paola e Lella e la Beauty hair Franco.
– Un ringraziamento speciale al Comando dei Vigili Urbani della città di Montoro, nella qualità del comandante Domenico Sullo, al comando dei Carabinieri della Stazione di Montoro, e alla Procivis Montoro per la buona riuscita dell’evento.
[ad id=”14978″]