Montoro, 1 agosto cena in bianco per la prima volta in Irpinia

adv

Montoro,  Si svolgerà nel rispetto delle “cinque E”: eleganza, estetica, educazione, etica ed ecologia, l’attesissima Cena in Bianco  – Unconventional dinner, il flash mob cenato che animerà la calda estate della Città di Montoro il giorno 1 Agosto dalle 20,00 alle 24.00, “evento gratuito”.  La location dell’iniziativa sarà l’incantevole convento di Santa Maria Degli Angeli, Torchiati (AV), all’uscita autostradale di Montoro Nord. (la mappa)

[ad id=”14978″]
[gap height=”6″]

L’iniziativa prima in Irpinia è stata organizzata dall’associazione il Faro, da anni impegnata nel sociale nella provincia di Avellino, in collaborazione con la pagina facebook  “Benvenuti a Montoro”, il giornale on line www.contattolab.it,  Radio “Raffaella Uno” e tutte le associazioni locali e commerciali che hanno aderito alla manifestazione.  L’evento patrocinato dall’amministrazione comunale di Montoro e dalla provincia di Avellino, ha riscontrato diversi consensi favorevoli, in primis dal sindaco della neonata cittadina irpina, Mario Bianchino, apprezzamenti dall’assessorato allo Sport,Cultura e Tempo libero, dagli amministratori comunali Luigi Toro,  avv. Raffaele Guariniello , il capogruppo consiliare Guglielmo Lepre e l’assessore Stefania Siano.

I partecipanti dovranno essere rigorosamente vestiti di bianco. Total white sarà, infatti il tema della cena. Ognuno dovrà portare da casa vivande, tavoli, cavalletti e plance, sedie e sgabelli, vivande con cesti, cestini e borse frigo, tovaglia e tovaglioli in tessuto, piatti e stoviglie in ceramica, bicchieri di vetro o cristallo. Non saranno ammesse stoviglie di carta e di plastica. L’arrivo è possibile dalle ore 18 in poi fino alle 20.30. L’allestimento tavole è dalle 18 alle 20.30. La cena è alle ore 21.00. Non sarà consentito l’allestimento tavoli dopo l’inizio della Cena in Bianco. Calcolare i posti per le persone al vostro tavolo. Alla fine ognuno porta via i propri rifiuti. «E’ importante che tutti rispettino le regole stabilite», osservano  gli organizzatori : Anna Maddaloni e Alfredo Taiani , «Saremo numerosi e affinché l’evento riesca al meglio è necessario che tutti abbiano pazienza. Ci auguriamo anche che i partecipanti decidano di organizzarsi per utilizzare meno automobili possibili, così da evitare ingorghi». Il presidente dell’associazione il Faro Anna Ansalone “questo evento è stato promosso per incoraggiare la cultura dell’etica sociale, del rispetto verso il prossimo e l’ambiente, un flash mob segno di purezza e pace, un segnale positivo di speranza per la città di Montoro.”  La serata sarà impreziosita dalla musica in filo diffusione di Radio Raffaella Uno, e dalle note della cantante Francesca Vignes, saranno presenti i ballerini della scuola di danza Academydance Montoro di Piera Guariniello .

Ospite d’onore della serata direttamente dal Bagaglino il comico Eugenio Corsi.

– Ai partecipanti è richiesta, la lettura attenta ed il conseguente rispetto delle  regole

– Si ringraziano i commercianti sponsor della manifestazione, in particolar modo Paola e Lella e la Beauty hair Franco.

– Un ringraziamento speciale al  Comando dei Vigili Urbani della città di Montoro, nella qualità del comandante Domenico Sullo, al comando dei Carabinieri della Stazione di Montoro, e alla Procivis Montoro per la buona riuscita dell’evento.

[ad id=”14978″]

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...