MiniTool MovieMaker, come creare video professionali in pochi minuti

Multimedialità, questo è l’aggettivo più adatto per descrivere l’epoca in cui viviamo. Grazie a Smartphone di ultima generazione siamo costantemente presi dalla voglia, anzi, direi più smania, di scattare fotografie o girare video da condividere con gli amici sui Social Network. Decine, centinaia di contenuti multimediali che vengono memorizzati sulla memoria del telefono o condivisi immediatamente sui social, tuttavia non sarebbe più interessante che questi stessi contenuti fossero trasformati in veri e propri capolavori? Se ti stai chiedendo come questo sia possibile, non preoccuparti abbiamo la soluzione perfetta che può aiutarti.

MiniTool Movie Maker, potrebbe essere il software che stavi cercando per creare in maniera del tutto gratuita video divertenti o professionali da condividere con amici e familiari. In sostanza MiniTool Movie Maker è un editor video gratuito, che consente, in maniera del tutto automatizzata e guidata la creazione di video dall’impatto assicurato. Il software progettato dalla MiniTool pone come obbiettivo la semplicità di utilizzo al fine di creare contenuti dall’elevata qualità visiva e questo nonostante tu non sia un professionista del video editing. Insomma, non è necessario avere competenze tecniche per creare video interessanti, il software MiniTool Movie Maker, grazie alla sua interfaccia strutturata in maniera organica e semplice, consente la creazione di video professionali con pochissimi passaggi, tutti ben visibili a schermo.

Crea facilmente video in pochi minuti con MiniTool Movie Maker

Il web è in continua evoluzione ed anche i software devono costantemente aggiornarsi per soddisfare le esigenze degli utenti. L’editing video non viene risparmiato da questa condizione e pertanto le aziende creano software di editing molto semplici da utilizzare. Quindi, dimenticatevi di quei software estremamente complicati, oggi basta davvero poco per diventare degli abili creatori di montaggio video.

L’interfaccia di facile gestione di MiniTool MovieMaker consente a tutti di creare video senza che sia richiesta alcuna esperienza di progettazione! Basta semplicemente importare i tuoi file che hai appena creato con lo smartphone o una fotocamera, poi, aggiungi titoli, musica, transizioni ed effetti e tanto altro. Non scherziamo quando ti diciamo che con questo software puoi riuscire a creare da solo trailer e film semplicemente scegliendo dei modelli di template già offerti dal software stesso. Dovrai solo dare sfogo alla tua fantasia per creare un video divertente, dall’aspetto professionale che potrai poi condividere sui Social Network.

MiniTool MovieMaker gratuito per Windows 10

MiniTool Movie Maker è inoltre gratuito, questo significa che, dopo aver creato il video ed effettuato la condivisione sui social o semplicemente dopo averlo scaricato sul Pc, all’interno dello stesso video non sarà presente nessuna filigrana di Minitool. La sua interfaccia è davvero molto intuitiva, grazie alla quale è sempre possibile riuscire a comporre una sequenza video senza rischiare di commettere errori. Una volta che hai finito con la creazione, puoi salvare il trailer su PC o condividerlo con gli amici tramite social network come YouTube e Facebook.

Di seguito vi forniremo una breve guida su come utilizzare il prodotto.

  • Scaricare MiniTool Movie Maker (Qui)
  • Installa ed avvia il programma
  • Importa file
  • Media Library
  • Sequenza temporale

Importa i tuoi file e inizia ad editare grazie alla Timeline

Dopo aver scaricato e installato MiniTool Movie Maker, prima di procedere con la creazione di fantastiche composizioni video dovrai ovviamente importare video, immagini e la musica che preferisci. Quindi, scegli un modello di video e importa i file facendo clic sul pulsante “Importa file multimediali“.

MiniTool MovieMaker, come creare video professionali in pochi minuti

MiniTool MovieMaker è basato sull’utilizzo di template, una funzione utile con cui poter organizzare al meglio i tuoi contenuti multimediali (foto, video, audio). L’editor inoltre supporta diversi effetti di transizione, ci sono inoltre i filtri e testo animato, permette la creazione di slideshow di immagini, di modificare la velocità (o la qualità) del video, di aggiungere sottotitoli o crediti finali. MiniTool MovieMaker supporta diversi formati multimediali come MP4, AVI, MOV, WAM, GIF, MP3 e altri.

Conclusa l’importazione dei file multimediali, saranno visibili nella libreria Media. In questa sezione saranno presenti tutti i file che precedentemente già hai importato. Video e immagini saranno riconoscibili grazie all’icona che raffigura una fotocamera, mentre i file audio avranno una icona che raffigura una nota musicale.

Sempre in questa libreria, puoi inoltre trovare le transizioni e tutte le altre risorse che offre il software e che si possono utilizzare mentre pianifichi i tuoi progetti. Dopo la libreria multimediale c’è la sequenza temporale (o timeline). Si tratta di una caratteristica che rende MiniTool MovieMaker un software professionale, infatti questa praticissima funzione viene utilizzata solitamente solo su prodotti estremamente costosi. La linea temporale permette di gestire il progetto video in ogni singolo fotogramma. Per creare e comporre il tuo video è sufficiente trascinare i file multimediali all’interno della Timeline e gestirli come meglio si crede. Puoi inoltre aggiungere audio, transizioni tra un fotogramma e l’altro o qualsiasi altra risorsa per rendere un video dal forte impatto visivo.

MiniTool MovieMaker, come creare video professionali in pochi minuti

Quando sei soddisfatto della tua Timeline e credi che il tuo video sia completo devi procedere con l’esportazione. Per salvare il video appena creato, scegli l’opzione ‘ Altro ‘ vista come 3 barre orizzontali e seleziona l’opzione ‘ Salva progetto ‘.

Per ogni progetto che crei, MiniTool MovieMaker crea un file di progetto che contiene tutte le informazioni sui file utilizzati nel progetto stesso, questo significa che, quando apri lo stesso progetto lo troverai esattamente come quando lo avevi salvato. Questa funzione è utile quando ad esempio si ha necessità di creare una composizione in tempi differenti o se magari mentre stai lavorando si spegne il Pc. Grazie ai salvataggi automatici non dovrai preoccuparti di perdere il tuo lavoro.

Caratteristiche principali di MiniTool Movie Maker in breve

  • Presenza Timeline
  • Modifica di video e foto
  • Supporto per l’importazione di video, immagini e audio in diversi formati
  • Supporto modifico velocità e taglio video
  • Supporta molte transizioni, filtri, animazioni, ecc.
  • Modifica titoli, didascalie e crediti finali
  • Esporta video in formati video più utilizzati

In conclusione, come hai tu stesso hai letto non è necessario creare una guida dettagliata di MiniTool MovieMaker, il software è talmente semplice da utilizzare che riuscirai ad impararlo in poco meno di dieci minuti. Il software funziona davvero bene, chiaramente non nasce per utenti professionisti che, come lavoro editano video per grossi progetti, per loro sono necessari programmi più impegnativi. MiniTool MovieMaker resta un validissimo strumento per chi invece ha necessità di creare delle fantastiche composizioni video senza conoscere le basi dell’editing video. Ti garantiamo che sono sufficienti semplici passaggi per creare dei piacevoli video d’impatto da condividere con chi vuoi.

LEGGI ANCHE

Guida a Tenorshare iAnyGo: Spoofing GPS su Pokémon GO su iPhone e iPad.

Quando Pokémon GO venne lanciato, ci trovammo di fronte a un modo completamente nuovo di giocare con lo smartphone: non più in modo passivo,...

Come formattare Micro SD sul telefono Android?

Le schede Micro SD sono strumenti essenziali per espandere lo spazio di archiviazione dei telefoni Android, delle fotocamere e di altri dispositivi elettronici. Se...

Come Ottimizzare la Memoria RAM su un Mac: 8 Strategie Efficaci

La memoria RAM (Random Access Memory) è uno degli elementi fondamentali che influenzano le prestazioni di ogni dispositivo (PC, Laptop, Pad, Mobile), e i...

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...