Avellino – “Avellino punto e a capo ” è il titolo del confronto che l’Unione di Centro promuove per sabato mattina, 28 novembre, con inizio alle ore 10, presso la sala dell’ex asilo Patria e Lavoro. Si tratta di un’iniziativa annunciata da giorni e con la quale l’Udc di Avellino intende avviare un percorso insieme ai cittadini per costruire una vera e forte alternativa all’attuale quadro politico ed amministrativo della città. L’appuntamento di domani mattina vuole costituire un primo passo del partito per capire quali sono le vere esigenze della città, quali sono bisogni e i problemi che i cittadini vivono ogni giorno sulla loro pelle. Quindi l’appuntamento di domani riguarderà la città di Avellino nella sua interezza. Con questa iniziativa l’Udc Irpino e provinciale vuole recuperare la sua centralità nelle vicende politiche e amministrative del capoluogo dando un contributo significativo in termini di idee e di programma.
Nel corso della manifestazione pubblica di sabato ci sarà un confronto aperto a tutti coloro che vorranno fornire un proprio contributo in termini di idee e di proposte. Si tratta della prima di una serie di iniziative pubbliche che l’Udc intende promuovere con l’obiettivo di affrontare le tante questioni aperte e non risolte che coinvolgono la comunità avellinese. quindi il coordinamento provinciale dell’Udc riparte dalla gente, dai problemi, cercando di mettere in campo una proposta che possa coinvolgere pezzi importanti della società civile Irpina, aprendo la partecipazione soprattutto a chi si sente escluso da questo modo di far politica. insomma l’Udc vuole riportare la politica tra la gente, recuperando il protagonismo dei cittadini.
All’appuntamento di domani mattina saranno presenti oltre ai consiglieri comunali Udc di Avellino Lino Pericolo e Alberto Bilotta, anche l’onorevole Ciriaco De Mita, il presidente della commissione agricoltura in regione Campania Maurizio Petracca. L’incontro sarà chiuso dall’interno dell’onorevole Giuseppe De Mita.
adv