Le stragi in Europa e la guerra in Siria: quando i morti non hanno lo stesso valore

adv

Dal 2012, anno in cui il conflitto in Siria è divenuto guerra civile, tutto il mondo è venuto a conoscenza del grande nemico jihadista: l’Isis; data la posizione strategica dello stato, i suoi legami internazionali ed il perpetrarsi della guerra, non solo i paesi confinanti, ma l’intera comunità internazionale, è stata coinvolta a più riprese, ed in diverse maniere, nel conflitto.
Fin qui tutti possiamo affermare di conoscere il fenomeno.

Ciò che non tutti conoscono, forse, sono i dati della guerra:
tra il 2011 ed il 2016 il SOHR, l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani, documenta 301.781 morti e ne stima, contando anche quelle non documentate, 430.000 in totale.
Secondo i dati dell’ UNHCR, poi, vi sarebbero 4.088.078 rifugiati siriani espatriati, a cui si aggiungono 7,8 milioni di siriani sfollati, ma all’interno dello stesso paese.

Noi occidentali, lontani da tutto questo, lontani dalla guerra, siamo frequentemente colpiti da quelli che potremmo definire lupi solitari dell’Isis, ammesso che tutti lo siano e che non si tratti invece di emulatori, e che le loro azioni non vengano poi sfruttate dall’Isis (e in qualche misura dai governi di tutto il mondo) per creare l’idea di un esercito clandestino.

Un’esercito che ha come patria la Siria, l’Iraq; nomi e luoghi che appaiono così vicini quando a morire sono i nostri della fortezza Europa; ma così lontani dalla nostra fortificata realtà all’esplosione di ogni singolo colpo, ogni singola bomba, in quei teatri di atrocità.

Siamo colpiti dagli uomini con l’AK-47 che entrano nella sede del giornale ed uccidono 12 persone; dai due kamikaze che si fanno saltare in aria, devastando l’aeroporto e provocando 32 morti e dall’ordigno in metropolitana che ne causò altre 3; dal camion che piomba sulla folla che festeggia la festa nazionale e uccide 86 persone; dal 18enne tedesco che nel centro commerciale uccide 16 persone e poi si toglie lui stesso la vita; dall’uomo che si fa esplodere all’ingresso del concerto, che riesce a fare 16 feriti, 4 gravi, ma nessun morto; dal tir che piomba sulla folla al mercato, uccidendo 12 persone.

Ciò che non ci colpisce, invece, sono le stragi della guerra lì dov’è realtà ogni giorno, dove ogni giorno a morire sono curdi, siriani, islamici, iracheni; militari e civili; uomini, donne, bambini e vecchi.Tutti accomunati dall’essere uomini.

Uomini come noi che riempiamo i social di frasi come ‘pray for Berlin’, ‘pray for Charlie’; noi che preghiamo per ciò che abbiamo sotto gli occhi; noi che ignoriamo ciò che i giornali, la televisione, la radio, i governi, decidono di non farci vedere.

Fabiana G.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...