La ceretta intima integrale è pericolosa: aumento rischio di infezioni e allergie

adv

L’estate è finalmente arrivata, il caldo è tanto e il denominatore comune è lo svestirsi cercando di combatterlo andando a mare o in piscina. Tuttavia, tra uomo e donna esiste una enorme differenza quando si tratta di mettersi a “nudo”, per il maschio appena la temperatura si alza, bastano due minuti per infilarsi pantaloncini corti e canotta, senza porsi troppi problemi di peli superflui o magari qualche imperfezione di troppo.Per la donna il discorso è totalmente diverso, prima di mostrare le proprie grazie, la depilazione è un obbligo.

Ed ecco che inizia la corsa tra estetiste, creme depilatorie, cerette. Tuttavia, ci sono delle parti del corpo, che secondo gli esperti, non andrebbero completamente depilate, come accade troppo spesso negli ultimi anni, per evitare di incorrere in fastidiose allergie o infezioni.

Estate, caldo e depilazione

La depilazione “alla brasiliana”, ovvero completa anche delle parti intime va sempre più di moda, negli ultimi anni, secondo alcune stime, il 75% delle giovani sotto i 35 anni usa depilarsi completamente il corpo. La depilazione totale è utilizzata maggiormente da giovani donne istruite, single e donne sessualmente più attive, tuttavia secondo uno studio, il sesso o pratiche ad esso connesse, non rappresenta uno dei principali motivi per depilarsi del tutto, anzi, il motivo principale è l’igiene personale, infatti le donne prive di peli si sentono più pulite.

Non esagerare nelle zone sensibili

Tuttavia gli esperti provano a mettere in guardia dai possibili rischi. Eliminare tutti i peli dalle parti intime predispone l’organo genitale femminile ad infezioni, funghi e batteri. I peli del corpo, in particolare quelli del pube, svolgo una funzione fondamentale di prevenzione e protezione da alcune malattie.

I rischi della depilazione totale

I peli pubici, sono come un tappeto protettivo, essendo una zona molto sensibile il rischio di contrarre infezioni ed allergie è molto alto. I peli hanno la caratteristica di mantenere umida la zona pubica, impedendo il proliferare di infezioni e funghi, riuscendo ad intrappolare i batteri prima che attacchino la cute, impedendone concretamente il raggiungimento vaginale.

Tanto è vero, che le ragazzine in età adolescenziale sono le più a rischio. Una ricerca americana, ha dimostrato come nell’arco di 10 anni, gli incidenti causati dalla depilazione alla brasiliana siano aumentati del 3%, con alcuni casi di gravi infezioni vaginali. Altro problema nel “problema”, il più delle volte le cerette sono fatte in casa con rasoi o prodotti cosmetici, in questi casi, il rischio di graffiarsi o lesionare lievemente l’apparato vaginale aumentano notevolmente, con il rischio anche se non scientificamente provato, di agevolare eventuali malattie sessualmente trasmissibili.

La donna è un essere perfetto, con o senza peli resta una creatura bellissima. Mettere a rischio la propria salute per indossare magari un micro-costume non è sicuramente una scelta saggia. Meglio evitarlo, quindi, depilandosi quel tanto che basta per mettere il costume senza imbarazzi ma sottraendosi a una moda che, secondo Rowen, «deriva da un’immagine del corpo femminile irreale: un’ideale tipo bambola Barbie che i media propongono troppo spesso».

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...