James Cameron: “Avatar avrà quattro sequel in tempo record, nel 2023 ultimo capitolo”

adv

Il ritorno di Avatar –  In grande stile si appresta a tornare nelle sale, il capolavoro fantascientifico di Cameron, Avatar, ma non in un solo sequel, ma in ben altri 4 episodi! Vi chiederete, bhe quale sarebbe la novità? In effetti i sequel spesso sono la naturale continuazione di un film,magari di successo, dunque, fin qui nulla di strano, le stranezze iniziano quando sentiamo le date record di sviluppo dei 4 capitoli. 2018, 2020, 2022, 2023. Sono queste infatti le date che tutti i cinefili dovranno segnarsi sul calendario degli appuntamenti, quelli delle nuove uscite cinematografiche. James Cameron ha, infatti, annunciato i sequel di quel suo capolavoro che porta il nome di Avatar.

Agli esperti non sarà sfuggito il dettaglio che gli anni segnalati sono ben quattro e non più tre, e che ad ognuno di loro, a differenza di quanto sempre annunciato dallo stesso premio Oscar per Titanic, corrisponderà un nuovo film. Quella di Avatar rischia così di diventare una vera e propria saga cinematografica e anche una delle più longeve.

Avatar, con il primo episodio del dicembre 2009, resta di sicuro il film dei record e non solo per gli incassi, 760 milioni di dollari negli Usa e 2,7 miliardi di dollari nel mondo. Quello di James Cameron può fregiarsi del titolo di primo film girato interamente in 3D.

Le riprese del primo dei quattro sequel inizieranno a breve, nella fantastica natura in Nuova Zelanda. Il titolo non è stato ancora svelato,conosciamo solo due aspetti: il primo sequel, sarà indipendente dal primo film, e chiaramente la sceneggiatura è ancora affidata Cameron, così come per tutte le altre pellicole. Quattro storie, quindi, che avranno vita propria pur avendo nel cast molti nomi già presenti nel film ‘capostipite’. Hanno detto di ‘sì’, infatti’, ai sequel Sam Worthington, Zoe Saldana, Stephen Lang e Sigourney Weaver.

Avatar

è un film del 2009 diretto da James Cameron e interpretato da Sam Worthington, Stephen Lang, Zoë Saldaña, Sigourney Weaver, Giovanni Ribisi e Michelle Rodriguez. Costato 237 milioni di dollari,Avatar ha incassato circa 2,8 miliardi, diventando il film con maggiori incassi nella storia del cinema. È stato distribuito nei cinema di tutto il mondo tra il 16 e il 18 dicembre 2009 (l’Italia e la Svizzera italiana, dove è uscito il 15 gennaio 2010, sono i penultimi Paesi al mondo in cui è stato distribuito, a causa della consistente concorrenza cinematografica che si presenta sotto le feste di Natale). Il film è stato proiettato nel tradizionale formato 2D, ma ha visto anche un’ampia diffusione in 3D e in 3D IMAX. Lo stesso Cameron, che è un forte sostenitore del 3D come futuro del cinema, ha dichiarato che si avrebbe un’esperienza più completa guardando Avatar in tre dimensioni, poiché il film è stato da lui appositamente pensato per essere visto in quel modo.[7] Avatar è inoltre il primo film a utilizzare il nuovo logo della 20th Century Fox, animato da Blue Sky Studios, creatori de L’era glaciale.Il film si è aggiudicato 3 Premi Oscar su 9 nomination nel 2010: per la migliore fotografia, la migliore scenografia e i migliori effetti speciali.

 

Incassi

Il 3 gennaio 2010, dopo soli 17 giorni dall’uscita ufficiale negli Stati Uniti, Avatar ha raggiunto e superato il miliardo di dollari d’incassi, battendo in velocità ognuno degli altri quattro film che fino ad allora avevano raggiunto quel traguardo (il primo è stato il precedente film di Cameron, Titanic, che l’ha raggiunto nel corso del 1998).

Il 6 gennaio, a 20 giorni dall’uscita, è divenuto il secondo maggior incasso della storia del cinema, avendo raggiunto un incasso mondiale di 1 135 383 229 dollari, 374 445 852 dei quali ottenuti nei soli Stati Uniti.

Il 25 gennaio è divenuto il maggior incasso della storia del cinema, avendo raggiunto un incasso mondiale di 1 858 866 889 dollari, superiore ai 1 843 201 268 finali ottenuti daTitanic, il film che deteneva il record da 12 anni.

Il 31 gennaio, quindi in soli 45 giorni, è divenuto il primo film nella storia del cinema ad aver raggiunto e superato i due miliardi di dollari di incasso mondiale, grazie alla cifra record di 2 039 222 000 dollari.

Tra il 5 e il 7 febbraio, Avatar ha perso per la prima volta dalla sua uscita il primato di incassi del fine settimana al box office americano, battuto dal romantico Dear John di Lasse Hallström.

Nelle prime 24 ore di proiezione in Italia ha incassato la cifra record di oltre 2,1 milioni di euro con una distribuzione in 925 sale, 416 delle quali in 3D. Nel primo fine settimana di uscita in Italia ha incassato 9 651 703 euro, mentre l’incasso totale è stato di ben 65 676 000 euro.

Ad agosto 2010 aveva incassato in tutto il mondo la cifra record di 2 787 965 087 dollari.

 

LEGGI ANCHE

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Le piattaforme streaming hanno cambiato per sempre il modo in cui guardiamo la TV?

Prima dell’evoluzione dello streaming, l’intera famiglia era solita sedersi attorno al televisore in un particolare momento della giornata (solitamente la sera) per godersi un...

Sanremo 2022, Amadeus confermato direttore artistico

Sarà per il terzo anno di fila Amadeus conduttore e direttore artistico per il Festival di Sanremo 2022. La notizia è stata annunciata in...

X Factor 2021, giudici confermati ma via le categorie

Via le categorie a X Factor 2021. È stata annunciata ufficialmente un’importante novità per il talent canoro. Mentre la giuria è confermata in toto,...

Partita del cuore, Aurora Leone dei The Jackal discriminata in quanto donna

Una spiacevole vicenda è accaduta a Ciro Priello e Aurora Leone dei The Jackal, convocati alla Partita del Cuore (in onda stasera su Canale...

Torna “Il pranzo è servito”, ma su Raiuno, da lunedì 28 giugno

Torna in tv il celebre gioco cult di Corrado “Il pranzo è servito” da lunedì 28 giugno per tutta l’estate. È il blogger televisivo...

Noel Gallagher ospite d’onore al Concerto del Primo maggio

Noel Gallagher, in promozione con il suo greatest hits (che include l’inedito "We’re On Our Way Now", ora in rotazione sulle radio), sarà la...

Ritorna Top 10 su Raiuno con Carlo Conti

Dopo l’edizione della scorsa estate, torna su Raiuno Top 10, il varietà-quiz sui gusti degli italiani, condotto da Carlo Conti. Il programma sarà in...

Raoul Bova protagonista della fiction Mediaset “Buongiorno, mamma!”

Da mercoledì sera su Canale 5 parte la nuova fiction, in sei puntate, “Buongiorno, mamma!”, che vede come protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara...

Alberto Angela torna su Raiuno con le nuove puntate di Ulisse

Alberto Angela torna su Raiuno con il suo programma di divulgazione Ulisse, in cinque nuove puntate per ogni mercoledì, a partire da mercoledì 21...

Pio e Amedeo su Canale 5 con lo show “Felicissima sera”

Da venerdì Pio e Amedeo saranno alla guida, per la prima volta, di uno show tutto loro su Canale 5. Felicissima sera è il...

Amici 2021, svelati i nomi dei giudici per il serale

Sono il conduttore e ballerino Stefano De Martino, il frontman dei The Kolors Stash ed Emanuele Filiberto di Savoia i giudici per il serale...

Streaming IPTV, business milionario che danneggia Sky e Dazn

Streaming IPTV, di cosa si tratta? E' legale? In maniera piuttosto semplificata, lo streaming Iptv è un sistema di trasmissione di segnali televisivi attraverso...

«Anime Borboniche»: commedia ambientata alla Reggia di Caserta prodotto dall’ irpino Paolo Coviello

Da domani online, sul servizio streaming di Amazon Prime Video, andrà in onda il film ambientato in Campania dal grande valore scenico culturale, “Anime...

Sanremo 2021, Amadeus annuncia la presenza fissa di Ibrahimovic

Arrivano novità ufficiali, annunciate da Amadeus, per la prossima edizione di Sanremo. Al termine della conferenza stampa per la serata di Capodanno, il conduttore...