Interprete 38enne violentata nella giungla di Calais

adv

Un’interprete di lingua pashtun, che accompagnava un giornalista dell’emittente France 5 in un reportage nella giungla di Calais, un campo migrante nel nord della Francia è stata violentata nella notte tra lunedì 17 e martedì 18. Secondo quanto riportato dalla Procura locale di Boulogne – sur – Mer la donna, una trentottenne di origini afghane avrebbe subito violenza sotto la minaccia di un coltello. La 38enne stava collaborando con un freelance quarantaduenne del posto per realizzare un reportage sulle condizioni dei minori che vivono soli nel campo di Calais. La donna, stando a quanto riportato dalle autorità locali sarebbe stata aggredita da tre uomini afghani, tra le due e le tre di notte.  All’inizio gli aggressori hanno tentato di rubare il materiale televisivo, poi uno dei tre ha violentato l’interprete minacciandola con un coltello. Il giornalista e l’operatore sono stati tenuti a distanza anche loro sotto la minaccia di un’arma da fuoco.

Intanto è prontamente arrivato il via libera della giustizia francese allo sgombero del campo profughi di Calais: il tribunale amministrativo di Lille ha dato il proprio assenso, così, all’evacuazione, respingendo in prima battuta il ricorso presentato la settimana scorsa da 11 associazioni umanitarie critiche rispetto alle modalità dell’operazione. Secondo le televisioni locali, comunque, lo sgombero dovrebbe partire nella giornata di lunedì.

La Calais “Jungle” è il soprannome dato a un rifugio, accampamento nei pressi di Calais, in Francia, dove i migranti ei rifugiati vivono. Molti vivono in questo campo nel tentativo di entrare illegalmente nel Regno Unito attraverso il porto di Calais o Eurotunnel da riporre su autocarro, traghetti, auto, o treni che viaggiano verso la Gran Bretagna. Il campo ha guadagnato l’attenzione globale durante l’europeo per i rifugiati e migranti in crisi.

Secondo l’attivista ONG locale il nome di “giungla” è la traduzione di una parola lingua pashto “Dzhangal”, che significa foresta.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...