Questa sera su Raiuno in prima serata arriva l’ottava edizione dello show I migliori anni, ancora una volta con la conduzione di Carlo Conti e a sorpresa, anche l’affiancamento della cantante Anna Tatangelo.
Infatti la riconferma della partner è arrivata soltanto a ridosso della partenza. Ciò è avvenuto poiché il volto toscano aveva pensato di inserire una figura femminile diversa accanto a sé. Infatti, come nelle scorse settimane è stato scritto sul sito televisivo Davidemaggio.it, la scelta era ricaduta sul volto Sky in ascesa Diletta Leotta, ma è poi arrivato il diniego di impiegare la giovane conduttrice in Rai, legata da un contratto di esclusiva con il network satellitare.
In ogni caso, il format, quest’anno composto da quattro puntate più una con il meglio di, riproporrà la consueta sfida tra decenni, fra i quali risulterà vincitore il più votato da una giuria composta fra 100 ragazzi di età compresa tra i 18 e i 20 anni.
Non mancherà, come di consueto, la presenza di personaggi nazionali e internazionali. Riguardo gli artisti esteri, saranno presenti l’attrice Brooke Shields, nota per il film “Laguna Blu”, in cui è apparsa da ragazzina, l’attore Erik Estrada, noto per la parte di Poncharello nel telefilm anni ’80 “Chips”.
Nel corso della serata, ascolteremo anche la voce della cantante Anita Ward, famosa specialmente per la hit del 1979 Ring my bell, come dei gruppi Cock Robin, celebri per “Just around the corner” e “The promsie you made”, infine il gruppo OMD (Orchestral Manoeuvres in the Dark), noto per la mitica “Enola gay”.
Gli ospiti musicali italiani, invece, saranno Rosanna Fratello, il gruppo Homo Sapiens, Sergio Caputo, Pupo, Gigliola Cinquetti e Alessandro Canino, conosciuto per il suo brano “Brutta”. Novità di questa edizione è lo spazio dedicato alla storia del Festival di Sanremo, dal titolo “Il Mio Sanremo”, nel quale interverrà Fiorella Mannoia, forte di ben 5 partecipazioni alla competizione canora.
Ma gli ospiti non sono certo finiti. Infatti, per il momento dell’intervista, presenzieranno i comici Massimo Lopez e Tullio Solenghi, i quali parleranno della loro esperienza comica de Il trio.
Anche in questa stagione, come nelle altre, ogni puntata si concluderà con l’ormai momento cult Noi che…, in cui gli spettatori potranno comunicare i propri ricordi attraverso le pagine social del programma. Dunque non resta che attendere venerdì prossimo, per tornare a ricordare il nostro passato, grazie all’aiuto di Carlo Conti.
a cura di Francesco Stabile