Hillary Clinton: “Putin ha pilotato i cyber attacchi durante le elezioni”

adv

WASHINGTON – Hilary Clinton punta il dito verso la Russia, questa volta contro il leader del Cremlino. Durante la corsa alla Casa Bianca,  Putin avrebbe attaccato la democrazia americana. Secondo la Clinton, e l’intelligence degli Usa: il leader del Cremlino è direttamente coinvolto nei cyberattacchi che hanno destabilizzato la campagna elettorale e portato alla vittoria Donald Trump. Un accusa senza prove secondo lo zar russo: “ mostri le prove di ciò che dice: “Altrimenti taccia”, replica.

Una guerra fredda 2.0, il Cremlino avrebbe interferito sulle elezioni dello scorso 8 novembre solo per una rancore personale del presidente russo verso l’ex segretario di Stato americano, che nel 2011 parlò di elezioni parlamentari russe manipolate, falsate dal regime.

Lo “zar” si sarebbe vendicato poi: “Putin – ha spiegato Clinton parlando a Manhattan nel corso di un incontro con i finanziatori della sua campagna – mi incolpò pubblicamente di aver offeso il popolo russo. E’ c’è un collegamento tra quanto disse allora e quello che ha fatto in queste elezioni”.

Clinton non si spiega i cyberattacchi

“E’ la prima volta – spiega Hilary Clinton – che la polizia federale riapre un caso come quello della mail, a pochi giorni dal voto, inchiesta chiusa alla vigilia delle elezioni”.  Sulla questione avrebbe approfondito anche Obama, ha detto di aver parlato con Putin sulla delicata questione degli attacchi da parte di hacker legati alla Russia, dicendo al leader russo quel che ne pensa. “Risponderemo a tempo debito”, ha ammonito il presidente americano uscente, respingendo anche le accuse di chi incolpa la Casa Bianca di aver reagito in ritardo.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...