HALLOWEEN: ISTRUZIONI PER L’USO

adv

Quand’ero piccolo, adoravo questa giornata. Non vedevo l’ora che arrivasse Halloween perché si faceva la zucca con la candela e poi potevo scegliere una maschera terrificante e uscire con i miei amichetti la sera a fare dolcetto o scherzetto. Le persone c’aspettavano, lo sapevano. Te le ritrovavi tutte al supermarket a comprare le caramelle perché “stasera vengono i bambini”. Ed era un modo per stare insieme, per divertirsi, per giocare. Era un modo per combattere la morte con la vita.  L’ho sempre visto così Halloween. Perciò mi è sempre piaciuto.

Poi negli anni, con stupore devo ammettere, ho scoperto che i più la ritengono una tradizione malsana e nemica delle nostre. Le due cose, secondo me, sono un tantino separate o meglio, non devono necessariamente escludersi o sovrapporsi. Perché fare sempre una lotta? Tradizione mia contro tradizione tua?

I jeans, ad esempio, sono un’invenzione americana. Qualche anno fa, per questa mia affermazione, mi ritrovai a discutere per ore con un utente. L’utente sosteneva, giustamente, che invece il jeans nasce a Genova.

Per essere precisi, un tempo, in tutto il mondo antico, si usava dare ai tessuti il nome del luogo di produzione, e Jeane era il nome scritto su molti carichi di fustagno che, a partire dal Cinquecento, arrivavano a Londra dalla repubblica marinara di Genova, allora al suo apogeo, diventando così il nome di questa tela, molto apprezzata sul mercato inglese per la sua robustezza e il suo costo. Era anche abbondantemente utilizzata a partire dal XVI secolo dalla marina genovese per equipaggiare le navi a vela e per vestire i marinai.

Tutto molto interessante, ma se non ci fosse stato Levi Strauss a brevettarlo, oggi chissà; che poi, Strauss è tedesco naturalizzato americano. Per cui, come la mettiamo? Il jeans è un’invenzione tedesca? No, sempre americana. Perché è grazie a loro che è diventato il simbolo di intere generazioni. Noi italiani siamo bravi, ma ci facciamo scappare le cose. Siamo pigri. In ogni caso, questo è un off-topic, sto rischiando di uscire fuori dalla traccia, come con i temi al Liceo.

Dicevo. I jeans. Tutti li indossiamo. Tutti i giorni. Non mi è mai capitato di sentire gente lamentarsi: “basta con queste becere mode capitalistiche, Viva i pantaloni di flanella, Abbasso gli sporchi jeans americani!”.
Con Halloween invece tutti si ricordano delle proprie tradizioni. Ammettiamocelo, gli americani sono più creativi. Noi siamo troppo imbevuti di vomitevole buonismo pseudo cattolico per inventare una festa in cui si celebra la morte. Poveri schiavi dogmatici.

Eppure la morte c’appartiene. Proprio come i jeans.
Però poi il Natale mette tutti d’accordo, con il suo l’albero addobbato di palline direttamente dal Central Park, il rosso della Coca Cola e Babbo Natale dalla tradizione laica del Nord del mondo. A chi figlio, a chi figliastro. Che strana cosa, il mondo.
a cura di Francesco Teselli

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...