Alla giustizia italiana occorrono 1600 giorni per una sentenza!

Il sistema giudiziario risulta lento e farraginoso: per una sentenza definitiva si aspettano almeno 1600 giorni. Mediamente per il primo grado di giudizio ci vogliono, secondo statistiche degli anni 2015-16, circa seicento giorni, mentre per il secondo grado (Corte D’Appello) ne occorrono circa novecento, il terzo ed ultimo grado richiede un periodo d tempo che va dai 220 ai 240 giorni. Intervalli di tempo inconcepibili per nazioni come Germania, Francia o Inghilterra.

Qual le cause che rendono lentissima la giustizia italiana? Anzitutto e’ proprio il numero dei gradi di giudizio vigenti (tre) che rende si ipergarantista l’iter procedurale, perche’ad un procedimento errato puo’ sempre ovviare un altro piu’attento ed oculato, ma anche molto lento nelle procedure. Pensiamo che in America vi e’ un solo grado di giudizio e che moltissime cause vengono transatte preventivamente con una penale pecuniaria, in quanto molti temono la severita’ delle pene.

Invece in Italia poche’ la sanzione o la pena, alla fine dei procedimenti, risultano quasi sempre mitigate, conviene quindi ricorrere ai successivi gradi di giudizio. Se poi consideriamo che molte cause finiscono in prescrizione, i cui termini sono andati accorciandosi con apposite riforme egli ultimi anni,  e allora si spiega l’atteggiamento dei legali a prendere tempo per allungare la durata dei processi. Vi e’ anche un’ altra regola che allunga maledettamente i tempi dei giudizi. Se un giudice cambia ufficio o va in pensione, l’iter procedurale inizia da capo. Ci vorrebbe una norma che stabilisca che la sentenza di un causa deve essere emanata dagli stessi giudici che hanno iniziato il dibattimento. I termini di prescrizione aggravano la situazione: molti giudizi non vengono conclusi per che intanto scadono i termini di legge ed altrettanti restano impuniti.

Una grossa mano nello smaltimento dei procedimenti la stanno dando  Giudici di Pace e Giudici Onorari, ma la recente riforma adottata dal ministro Orlando vincola questi ultimi ad un carico di lavoro aumentato, ma da svolgere in soli due giorni la settimana. Tale riforma fara’ risparmiare fondi all’amministrazione della giustizia, ma sicuramente si perdera’ in celerita’ delle procedure.

La giustizia italiana non soffre solo di sovraccarico e lentezza, ma anche di incertezza della pena. Il caso piu’ lampante e’ scaturito all’indomani della lista Falciani, ove furono pubblicati centomila nomi di persone, tra cui 7.500 di italiani, che avevano

depositato decine di miliardi in una banca svizzera. Ebbene in Francia e Germania sono seguite condanne e risarcimenti, mentre in Italia i giudici tributari hanno deciso con palesi difformita’. Alcuni evasori sono stati condannati, altri assolti, altri ancora hanno avuto sentenze contrastanti tra il primo e il secondo grado. E dopo la prima sentenza di Cassazione che ha convalidato la lista Falciani, e’ intervenuto un collegio tributario di Milano a salvare tutti, fino a nuovo giudizio della Cassazione prossimo venturo…

LEGGI ANCHE

Casco Moto: Come Scegliere Quello Giusto?

Tra tutte le protezioni disponibili per i motociclisti, una su tutti gioca un ruolo fondamentale: il casco. Obbligatorio per legge, a prescindere dalla cilindrata...

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...