Il Garante dei Detenuti Ciambriello: “Nessuna rivolta nel carcere di Benevento e ad Airola, ma una protesta per le restrizioni anti Covid”

In questi giorni le Organizzazioni Sindacali che rappresentano gli agenti di polizia penitenziaria degli Istituti di Benevento e di Airola hanno fatto pervenire alla stampa notizie riguardanti “rivolte” e “proteste” che in questi giorni hanno movimentano la vita e il lavoro in questi luoghi. Le informazioni in mio possesso, confermate anche dai rappresentanti dell’Amministrazione Penitenziaria rivelano che: nel caso di Benevento alcuni disordini si sono verificati con due detenuti che rifiutavano l’isolamento. Per quanto riguarda invece i ristretti nell’Istituto penitenziario minorile di Airola il tema delle proteste risulta riguardare le misure di protezione e distanziamento durante i colloqui, e non come dichiarato dalla mancanza di una gestione stabile dell’Istituto.

Si tratta dunque di fenomeni circoscritti e circostanziati che pur dimostrando un disagio e un allarme da non sottovalutare, non sembrano assumere le dimensioni totalizzanti che emerge dai comunicati. Da sempre, infatti mi batto affinché sia implementato il numero del personale di polizia penitenziaria che svolge un ruolo cruciale nelle più svariate attività della vita intramuraria. Tuttavia, questo momento critico risulta gravato dal grande numero di coloro che per diverse motivazioni, tra cui il principale risulta essere la malattia, non si recano a lavoro, sovraccaricando ulteriormente un sistema già stressato.

Fenomeno, quello delle assenze giustificate, che anche a causa dell’emergenza Covid, ha registrato un notevole incremento nell’appena trascorso periodo estivo. Come sempre il mio invito è quello di andare più a fondo nella lettura dei fenomeni che caratterizzano il pianeta carcere; il senso di abbandono che gli agenti denunciano deve sicuramente ottenere risposta dalle istituzioni, evitando ogni strumentalizzazione tesa a far valere le ragioni degli uni piuttosto che degli altri.
Non bisogna dimenticare che il carcere è un sistema a più variabile che in quanto tale necessita di equilibrio tra le diverse domande che lo popolano.

A questo proposito colgo l’occasione per rilanciare la necessita di progettare interventi di supporto a favore degli operatori penitenziari che più volte hanno lamentato le difficoltà in cui versano quotidianamente nel loro delicato compito di garanzia della sicurezza e dei principi che sovraintendono il trattamento delle persone ristrette. Nella giornata di oggi ho dichiarato al Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria l’avvio di un’iniziativa volta a prevenire il burn-out, promossa dal mio ufficio e finanziata dalla Regione Campania.

LEGGI ANCHE

Sciopero dei lavoratori del Piano Sociale S8 Capofila Vallo della Lucania: Nessuna intesa trovata!

Nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Salerno, si è concluso il tavolo di raffreddamento concernente i lavoratori del Piano Sociale Vallo della Lucania...

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Gaetano Malerba nominato vicepresidente dell’ordine degli Assistenti Sociali in Campania

Il Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Campania, nella persona della Presidente Gilda Panico e dei consiglieri, è lieto di annunciare la nomina del...

La CISL FP, Piano di Zona di Battipaglia: Priorità assunzioni assistenti sociali precari e personale governace

Si è tenuta a Battipaglia presso la sala conferenza del comune la concertazione con le parti sociali e politica del Piano Sociale di Zona...

CISL FP Salerno: Piano di Zona Nocera Inferiore, bene i servizi e priorità alle stabilizzazioni

Si è tenuta  presso la Sala Consiliare del Comune di Nocera Inferiore  la concertazione con l' organizzazione sindacale per discutere la programmazione della I...

CISL FP Salerno: Maggiore tutela per il Personale dopo l’Aggressione all’Assistente Sociale a Cava dei Tirreni

Salerno, 31 agosto 2023 - La CISL FP Salerno esprime la sua più sentita solidarietà nei confronti dell'assistente sociale recentemente aggredita durante lo svolgimento...

CISL FP Salerno – Priorità Assunzioni Assistenti Sociali e Operatori nell’Azienda Speciale Sele Inclusione (ASSI)

In data odierna, presso la sala Consiliare del Comune di Eboli, si è tenuto un tavolo di concertazione con la nuova Azienda Speciale Sele...

Rdc sospeso con sms, CISL: Servizi Sociali presi d’assalto a rischio la sicurezza del personale

Salerno, 31 luglio 2023 - La CISL FP Salerno esprime profonda preoccupazione riguardo al personale in servizio nei Piani di Zona e Municipi della...

Cisl FP Salerno: Priorità alle nuove assunzioni di Assistenti Sociali e al potenziamento dei servizi sociali

Pontecagnano, 21 luglio - Si è tenuto presso il Piano di Zona di Pontecagnano un importante incontro sulla programmazione dei servizi sociali per le...

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...