Farmaci antitumorali, inchiesta dell’Antitrust Ue sull’ Aspen. A far partire i controlli con un’ inchiesta formale è stata la Commissione europea, per abuso di posizione dominante sul gruppo farmaceutico Aspen per i prezzi praticati su alcuni medicinali per trattare il cancro.
L’azienda farmaceutica, specializzata in farmaci antitumorali, ha sede nel sud Africa, il sospetto a cui l’inchiesta dovrà rispondere è quello di un ingiustificato rigonfiamento del prezzo del farmaco antitumorale. L’autorità antitrust europea sta indagando sulle tariffe di cinque medicinali contro il cancro, in particolare i tumori del sangue, venduti sotto formule differenti e con marchi diversi.
Già lo scorso anno, la nota casa farmaceutica è stata multata dall’ Antitrust UE per lo stesso motivo. Non solo, a marzo di quest’anno l’Antitrust si è trovata costretta ad aprire una nuova indagine a carico di Aspen “per non aver adottato iniziative idonee alla definizione di prezzi non iniqui per i farmaci Leukeran (2 mg – 25 compresse), Alkeran (50 mg/10 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile – 1 flacone), Alkeran (2 mg – 25 compresse), Purinethol (50 mg – 25 compresse), Tioguanina (40 mg – 25 compresse)”.
L’ “inchiesta” dell’Antitrust UE
L’inchiesta dell’Antitrust Ue sull’ Aspen, arriva in un momento cruciale, che riguarda la cura di particolari malattie gravi salvavita per il paziente. Il farmaco salvavita non è sempre disponibile e il suo costosissimo prezzo ne influenza la disponibilità sul mercato europeo. “In caso di malattie gravi, può accadere che la vita dei pazienti dipenda dalla disponibilità di alcuni medicinali”, ha dichiarato la commissaria alla Concorrenza Antitrust, Margrethe Vestager: “quando il prezzo di un medicinale aumenta all’improvviso di diverse centinaia di volte, c’è materia per indagare”. Secondo le informazioni della Commissione, Aspen ha acquistato i medicinali dopo l’espirazione dei brevetti che li proteggevano e poi minacciando di ritirarli dal mercato in alcuni Stati membri per imporre aumenti dei prezzi.