Dopo la sosta per le Nazionali, riparte con una partitissima la Serie A. Si inizia sabato con tre anticipi: alle 15 sfida salvezza tra Chievo e Cagliari, alle 18 Udinese-Napoli e alle 20.45 Juventus-Pescara. Nel lunch match della domenica interessante sfida a Marassi tra Sampdoria e Sassuolo. Alle 15 le sfide tra Atalanta e Roma, Crotone e Torino, il derby toscano tra Empoli e Fiorentina, Bologna-Palermo e Lazio-Genoa. Si chiude alla grande, con il big match di San Siro, dove andrà di scena il derby della Madonnina tra il Milan e l’Inter del neotecnico Pioli.
Questa la situazione squadra per squadra:
ATALANTA – Mancherà lo squalificato Conti, dovrebbe sostituirlo Raimondi sulla destra. Probabili titolari Spinazzola e Zukanovic per sostituire Dramè e Konko. Ballottaggio per due maglie tra Freuler-Kessié-Gaglardini a centrocampo. Dramé e Konko hanno proseguito con il lavoro personalizzato. Recuperati Toloi e Pinilla.
BOLOGNA – Destro torna titolare, supportato da Krejci. Donadoni pensa a un 4-3-2-1 con Dzemaili sulla trequarti. Altrimenti 4-3-3 con Rizzo titolare. Lavoro differenziato per Domenico Maietta, terapie per Umar Sadiq. Non si è allenato Saphir Taider per una sindrome influenzale.
CAGLIARI – Squalificato Dessena, Padoin dovrebbe farcela a recuperare, pronto Munari in mezzo. Tachtsidis è stato sottoposto oggi presso l’ospedale “Marino” di Cagliari ad esami strumentali che hanno confermato la distorsione della caviglia destra con interessamento del comparto esterno. Per il centrocampista greco sono previsti quindici giorni di stop, a cui seguiranno ulteriori accertamenti. Differenziato anche per Fabio Pisacane.
CHIEVO – Meggiorini potrebbe tornare almeno per la panchina, dall’inizio favoriti Inglese-Floro Flores. Dovrebbe esserci anche Rigoni, mancherà invece Dainelli, squalificato.
CROTONE – L’unica grossa novità riguarda il recupero di Stoian, che insidia Palladino nel tridente con Falcinelli e Trotta.
EMPOLI – In forte dubbio Croce che sta lavorando a parte, recupera Bellusci. Mancheranno ancora una volta sicuramente Laurini e Zambelli e dunque spazio ancora per Veseli. In avanti spazio agli intoccabili: Saponara, Maccarone, Pucciarelli.
FIORENTINA – Paulo Sousa spera di recuperare Kalinic: l’attaccante non ha ancora recuperato del tutto dalla lesione di primo grado accusata nell’ultimo turno di campionato contro la Sampdoria. Il suo rientro in gruppo in vista di Empoli verrà deciso solo in extremis. Se non recupera spazio a Babacar. Probabile conferma dell’assetto tattico: ancora una volta spazio al 4-2-3-1.
GENOA – Orban, Edenilson e Ocampos, se recupera al 100%, verso una maglia da titolare. L’argentino dovrebbe allenarsi con il gruppo ed essere a disposizione per la sfida di Roma, Juric però vuole andarci con prudenza.
INTER – Pioli sceglierà quasi sicuramente il 4-3-3: cambia solo la posizione di Banega o Brozovic, in ballottaggio. Candreva e Perisic (in vantaggio su Eder) titolari insieme a Icardi.
JUVE – Ancora fuori Dybala e Pjaca: Mandzukic-Higuain. Marchisio dovrebbe rifiatare anche a causa dell’infiammazione al ginocchio, Chiellini dovrebbe farcela almeno per la panchina: al suo posto potrebbe giocare Benatia.
LAZIO – Inzaghi dovrebbe confermare il 3-5-2 con Milinkovic a centrocampo, Lulic e Felipe Anderson (rientrato in gruppo) esterni e Keita-Immobile davanti. Dubbio Marchetti.
MILAN – Bacca dovrebbe aver vinto il ballottaggio con Lapadula. Possibile sorpresa Pasalic, con Kucka di ritorno dalla Nazionale che potrebbe rifiatare.
NAPOLI – Gabbiadini ancora fuori, potrebbe non recuperare per giocare dall’inizio contro l’Udinese. Probabile conferma per Mertens, Callejon e Insigne in attacco. Probabile maglia da titolare per il rientrante Albiol.
PALERMO – Nestorovski intoccabile, con Diamanti alle sue spalle. Di nuovo out Rajkovic, giocherà Goldaniga con Andelkovic.
PESCARA – Oddo potrebbe passare dal 3-5-2, al 4-3-2-1. Dubbio Verre e Caprari (influenza). Rientra Fornasier, mancheranno sicuramente Gyomber, Bahebeck, Coda e Mitrita.
ROMA – Spalletti potrebbe optare per la difesa a tre. Si sono allenati regolamente Manolas, Totti ed Emerson Palmieri. A centrocampo agiranno De Rossi-Strootman con Paredes che non ci sarà perchè infortunato.
SAMPDORIA – Viviano potrebbe anche tornare titolare. Praet scalpita ma dovrebbe partire ancora dalla panchina, con Bruno Fernandes in vantaggio.
SASSUOLO – Infortunio per Politano che è ancora in dubbio. Rientrano, almeno per la panchina Magnanelli e Missiroli. A parte Domenico Berardi, Cristian Dell’Orco, Alfred Duncan, Timo Letschert, Federico Peluso e Stefano Sensi. In forte dubbio anche Peluso.
TORINO – Ballottaggio tra Zappacosta (favorito e reduce dalle ottime prestazioni in Nazionale) e De Silvestri a destra, Rossettini-Castan coppia titolare in difesa. Davanti confermatissimi Ljajic, Belotti e Iago, Baselli in vantaggio su Obi in mezzo.
UDINESE – Rientra Kums, giocherà con Fofana e Badu. Davanti De Paul con Zapata e Thereau. Ancora a parte Hallfredsson, seduta differenziata per Heurtaux, a causa di un lieve affaticamento.
I CINQUE DA SCHIERARE IN CASA:
GOMEZ, DESTRO, ALEX SANDRO, NIANG, PAROLO
I CINQUE DA SCHIERARE IN TRASFERTA:
DZEKO, BASELLI, BERNARDESCHI, CALLEJON, BELOTTI