Fissate le elezioni regionali 2020 per il 12 e 13 settembre, si formano le coalizioni

adv

Fissata la data delle Elezioni Regionali 2020. Il Governatore campano uscente De Luca si e’ definito uno “Stracandidato, a Dio piacendo”, e da questo sostantivo al superlativo traspare la fiducia massima che nutre per la sua rielezione, che solo il Signore potrebbe negare. Egli avrebbe pereferito una data piu’ vicina (fine luglio) a quella fissata dal Governo per piu’ regioni (12 e 13 settembre anche per Liguria, Marche, Toscana e Veneto). Si sta inoltre valutando di allestire una sorta di Election day con la pronuncia degli elettori anche sul referendum circa il taglio del numero dei parlamentari.

Vincenzo De Luca e’ il candidato ufficiale del Partito Democratico, ma al suo nome daranno l’appoggio una decina di liste civiche composte anche dagli ex democristiani, tra cui i big De Mita (zio e nipote), Cirino Pomicino e Mastella. La lsita civica “De Luca Presidente”  sara’ guidata a Napoli dall’assessore alle politiche sociali Lucia Fortini e vedra’ in lista il fratello dell’oncologo Paolo Ascierto ed i consiglieri comunali Nino Simeone e Diego Venanzoni. Ma le civiche pro De Luca, se costituiscono un serbatoio di voti che allontana rischi e sorprese al Governatore uscente, non sono tutte bene accette alla direzione dei Dem: vada per Mastella che libera a favore del PD la poltrona di sindaco di Benevento, i vecchi big democristiani rappresentano la conservazione di bacini di potere in Campania che il PD nazionale non gradisce nell’ottica di volti nuovi e rinnovamento politico.

I Cinquestelle hanno sciolto le riserve scegliendo di correre da soli per queste elezioni regionali 2020; da sempre riservisti sul personaggio De Luca, venendo meno la candidatura del ministro dell’Ambiente Costa, ripiegheranno sulla Ciarrambino.

Nel Centrodestra invece tira un’aria piu’ turbolenta; se Forza Italia rivendica il rispetto dei patti che la porterebbe a candidare Caldoro, la Lega non e’ rassegnata a farsi da parte. Anzi Salvini nella sua veloce incursione di ieri in Campania, ove ad Avellino ha inaugurato una nuova sede, ha polemizzato contro Berlusconi; lo avrebbe accusato di “essere favorevole al Mes e di mostrarsi moderato e liberale tanto da assomigliare a Prodi e Renzi”. Cio’ fa capire che la candidatura per il centrodestra e’ tutta ancora da decidere. In ogni caso il Cavaliere, pur ribadendo di rientrare nella coalizione di Centrodestra intende mantenere una posizione responsabile nei confronti del Paese, ma nello stesso tempo esige rispetto dai suoi alleati.

LEGGI ANCHE

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...

Nuovo decreto anti-Covid-19, addio alla zona gialla

Nel Cdm di oggi due sono i principali aspetti del nuovo decreto-legge anti-Covid-19. Il primo aspetto fondamentale è l’applicazione automatica della zona rossa per...