Il sonno è strettamente legato al cibo spazzatura, è quanto afferma uno studio dell’università di Boston negli Stati uniti. Dormire poco o male, influisce in modo decisamente negativo sulla nostra forma fisica. Il Motivo? Secondo lo studio il dormire poco limiterebbe una sorta di appagamento fisico, lo stesso che ci fa svegliare in piena forma. Per sostituire tale mancanza, il cervello rilascia delle scosse chimiche, le quali ci fanno aprire il frigo o la dispensa e ci fanno preferire cibi ricchi di grasso e zuccheri.
“Diminuire le ore di sonno sembra ‘accendere’ il sistema endocannabinoide, il bersaglio del principio attivo della marijuana, aumentando il desiderio di assumere cibo“, afferma Erin Hanlon dell’università di Chicago, uno degli autori della ricerca.
Lo studio
Lo studio ha preso in esame 14 giovani di circa 20 anni, agli stessi è stato privato o limitato il sonno, successivamente si sono trovati dinanzi al classico cibo spazzatura, hanno razzolato tutto, nonostante solo due ore prima avessero consumato un pasto sano ed equilibrato. Il piacere del riposo, viene sostituito dai peccati della gola.
La causa
Ma perchè scegliamo cibi grassi? La colpa è dell’endocannabinoide 2-arachidonoilglicerolo (2-AG), i cui livelli ematici sono in di solito bassi durante la notte, mentre tendono ad aumentare lentamente nel corso della giornata, con un picco nel primo pomeriggio. Quando si dorme poco o male, (2-AG) aumentano rapidamente, facendoci provare il desiderio di cibi spazzatura.
Al momento lo studio è piuttosto limitato, per la scarsa durata ed il campione non numericamente adeguato preso in esame, tuttavia i risultati sono importanti e coerenti con le evidenze epidemiologiche, concludono gli autori. “Se si dispone di una barretta e si è dormito abbastanza, si può controllare la risposta naturale – spiega Hanlon – Ma se si dorme poco, l’impulso edonistico per alcuni alimenti diventa più forte e la capacità di resistere può essere compromessa. Così si hanno maggiori probabilità di mangiare e, quindi, di aumentare di peso”.