Disagi poste Italiane: In alcune città il postino non suona neanche una volta!

adv

Dobbiamo purtroppo constatare come il servizio recapito delle Poste di Avellino regredisce: siamo passati dalla consegna con cadenza settimanale a quella anche bisettimanale! E parliamo, con cognizione di causa, del centro citta’, non certo di periferie o zone rurali. Con un’aggravante: che, a seguito di facili sondaggi, abbiamo scoperto che la corrispondenza viene recapitata a macchia di leopardo, ovvero in alcuni stabili puntualmente e in altri meno: nei condomini piu’ grandi con la presenza di esercizi commerciali e studi professionali viene consegnata quotidianamente.

L’ipotesi piu’ accreditata e’ che tali utenze vengono servite prima per evitare lamentele e ricorsi a carico della societa’, mentre i condomini abitati da   poche unita’ vengono trascurati e messi in coda. Ma la logica della consegna a fasi alterne non e’ sopportabile! Fino a prova contraria tutti i cittadini hanno diritto a ricevere la corrispondenza in tempo reale, perche’ tutti hanno, purtroppo, bollette da pagare e scadenze da rispettare.

Capita spesso di dover rischiare la mora  per colpe non proprie, solo perche’ la bolletta arriva dopo la scadenza prefissata. Per non parlare delle riviste in abbonamento che vengono recapitate “puntualmente” con una settimana di ritardo, o anche due; e qualche volta non arriva affatto, chi sapra’ mai se per smarrimento o sottrazione indebita.

Quello della lentezza del recapito non e’ una novita’: da diversi anni si mobilitano associazioni, sindacati e gente comune della citta’ o di vari paesi della provincia,  con scarso risultato. Essere costretti a protestare vivacemente per sollecitare un servizio che spetta, come in ogni altro Paese civile, da’ non poco fastidio.

Anche perche’ da parte di Poste Italiane, che dispone di un esercito quanto a personale, non dovrebbe essere difficile organizzare un accettabile sistema di distribuzione. Se pero’ gli addetti si danno “ammalati” una settimana al mese e se, tra legge 104, dispense dal servizio esterno ed esoneri vari, diventa tutto piu’ difficile. Ma il sistema perverso degli “imboscamenti selvaggi”non esonera i dirigenti, sia locali che centrali,  a trovare idonee soluzioni, senza trincerarsi dietro il solito scaricabarile con altri settori; certo la piaga sociale dei “finti malati” e’ da ricercarsi anche nella facile elargizione di certificati da medici compiacenti.

La sostanza delle cose e’che comunque in certi carrozzoni pubblici nessuno si fa carico di far funzionare meglio il lavoro. Primo perche’ e’ scomodo e faticoso prendersene briga, ci si procura piu’ nemici che amici e poi perche ‘ tanto lo stipendio a fine mese arriva lo stesso. Con cio’non vogliamo assolutamente dire che in tali enti non vi siano persone che lavorano correttamente e fanno per intero il loro dovere, ma l’ andazzo generale non incentiva certo la produttivita’.

Poste Italiane ha in animo di eliminare il servizio Recapito perche’ sarebbe un settore in perdita e non remunerativo come quello degli strumenti finanziari. Ma sorge spontanea una constatazione. Com’e’ possibile che le societa’di Poste Private riescono a consegnare una lettera raccomandata con una tariffa di quasi la meta’ dell’istituto di interesse pubblico (€.3,70 contro €.6,00)? Cio’ vuol dire che il pachiderma di Stato, lento e farraginoso, paga sacche di improduttivita’.

E poi c’e’ un altro aspetto non secondario. Poste Italiane e’ una societa’ per azioni che ha come partner la Cassa Depositi e Prestiti che e’ il maggior istituto finanziario dello Stato ed emanazione del Ministero dell’Economia. Quindi i suoi operatori hanno il dovere istituzionale di non sprecare risorse in alcun modo in quanto una cattiva gestione puo’ incidere negativamente oltre che sui conti dello Stato anche sui rendimenti degli strumenti finanziari in possesso di milioni di risparmiatori. O pensate che questi Enti abbiano un pozzo senza fine? Purtroppo il mal funzionamento di Poste Italiane, su cui ci siamo soffermati sinora, e’ comune a tante grandi societa’ italiane.

In primis viene in mente Alitalia che, dopo il salvataggio a tutti i costi voluto da Berlusconi circa otto anni fa ed il suo rifinanziamento con soldi pubblici, tra breve tornera’a bussare per non essere stata rilevata, in quanto non appetibile, da partner forti. E ricordiamo a tal proposito il clamoroso rifiuto da parte dei dipendenti a una decurtazione del solo otto per cento dello stipendio!

E cosi’ Autostrade spa che, pur avendo la rete viaria piu’ costosa d’Europa, rincara le tariffe ad ogni inizio d’anno. E cosi’Telecom, ora Tim, che per leggere e “comprendere” una disdetta dal servizio inviata con tanto di Raccomandata impiega mesi… Per non parlare della Rai che proprio non riesce a fare a meno del canone pur offrendo un servizio meno performante di quello dei canali privati. Sono tutti esempi di carrozzoni statali con costi onerosi e servizio impropabile la collettivita’.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...