Combattere il diabete con trapianto di cellule pancreatiche: italia prima in europa

Nonostante le troppe difficoltà economiche, uno degli aspetti più belli, più puliti dell’Italia è sicuramente il settore della ricerca e dell’innovazione bio-medica, in modo particolare nella branchia della chirurgia. Negli ultimi anni in questo settore lo stivale è riuscito ad esprimere il meglio della competenza made in Italy, con interventi chirurgici e scoperte, che solo fino a 10 anni fa sarebbero sembrate dei veri e propri miracoli. Il primo trapianto di cuore bionico, o il recentissimo cuore stampato in 3d, grazie al quale è stata salvata una bambina di 3 anni, sono solo due delle centinaia di capolavori dei medici Italiani.

Dall’Ospedale Niguarda di Milano, arriva l’ennesimo capolavoro, atto a contrastare la lotta al diabete, un team di medici è riuscito a portare a termine un importante operazione su di un paziente di 41 anni, trapiantando cellule del pancreas, quelle per intenderci che producono insulina. Si tratta del primo intervento di questo genere in europa e secondo gli esperti potrebbe rappresentare la soluzione definitiva per curare il diabete di tipo 1 attraverso una “impalcatura” biotech.

“L’uomo ora non ha più bisogno di auto-somministrarsi insulina”.


Operazione poco invasiva

Durante l’operazione al paziente sono state trapiantate delle cellule produttrici di insulina, le stesse che erano state atrofizzate e messe fuori uso quando il paziente ad 11 anni contrasse la malattia. “La nuova procedura sperimentale – spiegano gli specialisti – è stata messa a punto dal Diabetes Research Institute, un centro di eccellenza diretto da Camillo Ricordi all’Università di Miami, dove sono stati seguiti i primi due casi al mondo”.

Tecnica innovativa

“Il problema delle classiche infusioni nel fegato, come avviene oggi, è che molte di esse non riescono a sopravvivere, causa una reazione infiammatoria. La nuova tecnica, elimina il problema, perchè le cellule saranno iniettate direttamente nel tessuto che ricopre e protegge gli organi dell’addome. La tecnica punta a creare una specie di ‘pancreas in miniatura’. Le isole sono state trapiantate con tecniche di ingegneria tissutale all’interno di ‘un’impalcatura biologica’ che si riassorbe nel tessuto che riveste gli organi addominali. L’impalcatura biodegradabile è una combinazione di plasma del paziente e trombina, un comune enzima per uso clinico. Queste sostanze, quando unite, creano una sostanza gelatinosa che si attacca all’omento e mantiene le isole in sede. L’organismo assorbe gradualmente il gel lasciando le isole intatte, mentre si formano nuovi vasi sanguigni che forniscono ossigeno e altri nutrienti necessari per la sopravvivenza delle cellule. L’intervento avviene con una chirurgia minimamente invasiva e permette di rendere minima l’eventuale reazione infiammatoria. L’opinione degli scienziati è che “questa tecnica di ingegneria tissutale sarà fondamentale per permettere la sperimentazione clinica di nuove tecnologie per evitare l’uso di farmaci anti-rigetto, che oggi limitano l’applicabilità del trapianto di isole ai casi più gravi di diabete”

LEGGI ANCHE

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...