Decreto anti-Covid, ecco le date per le riaperture

Definito il programma per la ripresa delle attività

adv

Da lunedì 26 aprile l’Italia riparte, sia pur gradualmente. È questa la sintesi del nuovo decreto-legge, varato al termine di una seduta del Consiglio dei Ministri dai toni convulsi, che ha visto l’astensione dei ministri leghisti per via dell’orario per il coprifuoco. Il premier Draghi è giunto a una mediazione sul tema: coprifuoco dalle 22 alle 5 fino al 1°giugno.

Se per il coprifuoco rimangono inalterati gli orari e lo stato di emergenza viene prorogato al 31 luglio, tuttavia l’Italia assiste a una serie di allentamenti. Una tra le maggiori novità è il ritorno della zona gialla, che consentirà nel corso delle settimane, alle regioni con questo colore, il riavvio per diverse attività commerciali, che però rimarranno chiuse se in regioni rosse o arancioni. Altra novità di spicco è la certificazione verde, che permette lo spostamento tra regioni di diverso colore.

Quanto stabilito questo provvedimento, tuttavia, potrebbe cambiare, perché nella querelle tra il leader della lega Salvini e il premier Draghi, il leghista ha annunciato dopo il Cdm “Il premier Draghi ci ha detto che tra 15 giorni ci sarà un nuovo decreto con nuove aperture”.

Covid-19, Certificazione verde

Per ottenere il documento, rilasciabile da una struttura pubblica oppure privata/accreditata, è necessario soddisfare una delle seguenti condizioni:

  • Completamento del ciclo vaccinale;
  • Avvenuta guarigione dal Covid-19;
  • Esecuzione di un tampone molecolare o antigenico, con esito negativo.

Nei primi due casi, la rispettiva condizione è attestabile fino a sei mesi dall’effettivo accadimento. L’esito negativo a un tampone, invece, è ritenuto valido fino alle 48 ore successive all’esame.

26 aprile – Da lunedì torna la zona gialla, anche con la possibilità di poter viaggiare da/per le Regioni con lo stesso colore liberamente, senza necessità della certificazione verde. Nelle aree gialle, da lunedì fino al 15 giugno è consentito spostarsi una sola volta al giorno verso una abitazione diversa da quella di residenza, che può ospitar fino a quattro persone oltre a quelle già conviventi, insieme a minorenni e/o disabili che vivono con i “visitatori”. Tale possibilità, in zona arancione, è consentita solo all’interno del Comune di residenza e vietata in zona rossa.

L’attività scolastica è garantita in presenza in tutta Italia dall’infanzia fino alla terza media, mentre per le scuole superiori le lezioni in classe sono garantite almeno al 50%. In base ai colori, la scolaresca regionale, in zona gialla e arancione, deve sedersi tra i banchi fra il 70% e il 100% e in zona rossa tra il 50% e il 75%. Le lezioni accademiche, invece, sono garantite da lunedì al 31 luglio in via prioritaria in presenza, in giallo e arancione, con raccomandazione in tal senso verso le matricole nelle zone rosse.

I locali di ristorazione possono nuovamente ospitare clienti seduti al tavolo, ma solo in zona gialla e negli spazi aperti; mentre possono esercitare il solo asporto nelle aree arancioni e rosse.

Con la settimana entrante tornano realizzabili, solo in zona gialla, anche spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e in altri locali o spazi anche all’aperto. In tali occasioni, è necessario mantenere le dovute distanze e garantire la preassegnazione dei posti. La capienza massima non può superare il 50% di quella autorizzata, senza mai sforare il tetto di 1000 posti in spettacoli all’aperto e 500 posti in spettacoli al chiuso.

Altro vantaggio della zona gialla è il ritorno, da lunedì, per gli sport di squadra e di contatto, tra questi anche l’amicale partita a calcetto.

15 maggio – Sempre e solo nelle zone gialle, via libera a stabilimenti balneari e piscine all’aperto; così come a mercati e centri commerciali nei giorni festivi.
1° giugno – In zona gialla, le attività di ristorazione solo a pranzo potranno ospitare clienti anche negli spazi al chiuso; in più, torneranno operative anche le palestre al chiuso. 15 giugno – Ripartenza per le fiere internazionali. 1°luglio – Riavvio per stabilimenti termali, convegni, congressi e parchi tematici, esclusivamente in zona gialla.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...