La crisi infinita del Calcio Italiano, pochi soldi, spalti vuoti e niente campioni.

La crisi del calcio Italiano – Quello italiano è, per davvero, un calcio minore. Infatti, rispetto ad alcuni anni or sono, il livello tecnico del nostro campionato di massima Serie è nettamente inferiore: campioni del livello di Maradona e Platini non esistono più, né fra i nostri connazionali, né fra gli stranieri, che vengono acquistati ad ogni tornata di calciomercato.

Nei giorni scorsi, il Presidente della Juventus, la società più forte del nostro calcio, sia da un punto tecnico, che economico, ha affermato, dopo l’approvazione del bilancio, che il suo sodalizio è il decimo in Europa per introiti, ben lontano quindi dai club che hanno maggiore appeal da un punto di vista finanziario.
Peraltro, nonostante la Juve sia una società all’avanguardia, con uno stadio anche di proprietà, il discendente della famiglia Agnelli ha sostenuto la tesi per la quale, nei prossimi anni, il divario esistente con le squadre maggiori del campionato spagnolo, inglese e tedesco andrà ad allargarsi, per cui è molto probabile che, nella graduatoria delle prime dieci società del nostro continente, possa non esserci – a breve – nessun sodalizio italiano, con un conseguente grave nocumento, sia da un punto di vista tecnico, che di immagine per un movimento calcistico, come il nostro, che era – invero – il più importante in tutto lo scenario continentale fino a venti anni fa.

Neanche l’arrivo dei capitali stranieri, americani e cinesi su tutti, è riuscito finora a smuovere le acque, per cui le società – come Roma, Inter e Milan – che sono finite nelle mani di capitalisti d’oltreoceano o con gli occhi a mandorla, non hanno al momento realizzato significativi miglioramenti né da un punto di vista strettamente agonistico, né finanziario, visto che queste società hanno dovuto affrontare, in primis, rilevanti piani di risanamento per far fronte alle situazioni ereditate dalle precedenti proprietà.
Si sa bene che, nonostante tutte queste difficoltà, il calcio rimane comunque la prima azienda italiana, per cui la decrescita dell’intero movimento calcistico rappresenta un gravissimo vulnus non solo per le società, ma anche per l’economia più in generale, che in gran parte subisce conseguenze negative, dal momento che è amplissimo l’indotto, che si alimenta intorno al fenomeno calcistico.

Cosa fare, allora, per dare ossigeno ad un movimento sportivo, che rischia progressivamente di divenire marginale in Europa?
È ovvio che vadano ripensati i campionati, per cui è inaccettabile che esista un torneo nazionale con venti squadre, molte delle quali inadeguate ad una platea così importante, come la Serie A, mentre le principali società del nostro calcio non possono competere, in un torneo europeo, con le loro omologhe spagnole o inglesi o tedesche, alimentando così un circuito di proventi, che darebbe nuova linfa vitale a tutto lo sport del Paese.

È evidente, inoltre, che gli stadi nuovi vadano costruiti e vadano realizzati a breve, compatibilmente con i tempi della nostra burocrazia, visto che solo un investimento simile può garantire, peraltro in un lasso temporale medio-lungo, dei profitti stabili e certi, che da soli sono in grado di tenere in vita un circuito economico-produttivo, che altrimenti è destinato ad illanguidirsi, fino a morire. Frattanto, continueremo a tifare per la squadra del cuore, ma in verità, se non si creano le condizioni suddette, saremo sempre più la periferia dell’Europa, anche, in un settore nel quale abbiamo sempre dominato, sin dal Secondo Dopoguerra.

LEGGI ANCHE

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...

Dazn, tanto sport a 19.99 euro al mese: la Pirateria è ora spalle al muro

Dazn sfida la pirateria con una super offerta. Sono anni che lo Stato Italiano ci prova, anzi decenni, ma mai nulla è cambiato. La...

Calcio, per guardare Serie A e Champions League occorrono 3 abbonamenti: La Guida.

Dicevano che il calcio dovesse essere lo sport del popolo e accessibile a tutti i milioni di appassionati Italiani. Ridurre i prezzi per abbattere...

Finale Coppa Italia, è ufficiale: torna il pubblico allo stadio

Ieri è arrivata l’ufficialità per la notizia calcistica molto attesa: la finale di Coppa Italia Atalanta-Juventus vedrà la presenza di spettatori allo stadio. L’assenso...

Euro 2021, Italia pronta a ospitare pubblico negli stadi

L’esecutivo ha ufficialmente espresso la propria disponibilità alla presenza di pubblico negli stadi durante le 4 partite dei prossimi Europei, tra cui il match inaugurale,...

Diritti tv, Serie A in esclusiva solo su Dazn dal prossimo anno

Dal prossimo campionato l’intera Serie A sarà visibile solo su Dazn. È l’operatore virtuale ad aver ottenuto il pacchetto principale per i diritti della...

La Champions League arriva in streaming su Amazon

Già da diversi mesi la notizia era trapelata, ma ora è ufficiale: Amazon ha acquistato i diritti per trasmettere, in esclusiva sulla piattaforma Prime...

Lesioni da incidenti in bicicletta e modi per prevenire le lesioni

Gli infortuni e le lesioni sono un fenomeno molto comune tra gli appassionati di ciclismo. Gli incidenti in bicicletta purtroppo sono all'ordine del giorno...

Campioni di sport e sociale, da Hamilton a Nadal.

Bel gesto quello visto domenica pomeriggio al Nurburgring con Miki Schumacher, talentuoso figlio del grande campione Michael Schumacher, che ha regalato il casco del...

Covid-19, Scandone – Sant’Antimo rinviata per motivi precauzionali

La nuova avventura della pallacanestro Avellino è stata rinviata per motivi precauzionali. Il match tanto atteso, tra Scandone Avellino e la Partenope Sant'Antimo, valevole...

Avellino solido e concreto batte il Palermo 2-0. Irpini a punteggio pieno.

Palermo - Avellino 0-2. l'U.S Avellino sfata il tabù Palermo! Ci sono voluti ben 19 incontri ma alla fine i Lupi hanno vinto per...

Basket Scandone, domenica la prima gara ufficiale in Supercoppa

In attesa dell'annuncio ufficiale del nuovo roster, la Scandone Avellino torna a calcare il parquet del Pala del Mauro, lo farà domenica 11 settembre, ore...

Il caso Juve – Napoli finisce in parlamento.

M5S, Santillo: “Mai più episodi come Juve-Napoli, caso in Parlamento”. Il senatore campano ha presentato interrogazione ai ministri dello Sport e della Salute “E’ estremamente...

Avellino calcio, preso l’attaccante Fella. Di Somma: “Con lui salto di qualità”

L'Avellino chiude il suo calciomercato 'estivo' con un buon colpo per il reparto offensivo. Il club biancoverde del presidente D'Agostino ha chiuso sul fil...

Juventus Napoli, una grottesca vicenda tutta Italiana, chi ha ragione?

La grottesca vicenda Juventus Napoli, rispecchia a tutti gli effetti l'andamento di una nazione che, quando si tratta di prendere decisioni comuni e assumersi...