Coronavirus: il Papa, triste come non mai, recita una struggente omelia

adv

In una domenica uggiosa e buia, al cospetto di una Piazza San Pietro insolitamente vuota, Papa Francesco ha voluto pronunciare un’accorata omelia per stemperare l’angoscia che pervade l’intera umanita’da quaalche settimana. Egli ha identificato le persone impaurite dal Coronavirus ai discepoli di Gesu’che attraversando l’oceano eano stati sopresi da una tempesta indomabile. Gesu’ se ne stava a dormire tranquillamente a poppa del vascello, che e’ la parte piu’ pericolosa in quanto va per prima a picco.

Il Signore Gesu’, a chi gli chiedeva aiuto dubitando che Egli si curasse di loro rispose: “Perche’ avete paura? Non avete fede?” Con queste parole il Signore voleva infondere coraggio e scuotere le coscienze di quanti, distratti dalle cose terrene, dai traguardi da raggiungere in fretta e a ogni costo, in perenne competizione tra di loro. E nello stesso tempo riflettere sui tanti temi inascoltati come le guerre e le ingiustizie, sicuramente evitabili, la poverta’ e le varie emergenze, che possono portarci all’ autodistruzione.

Il Papa considerava che oggi non e’ il tempo del piu’ forte. Il Coronavirus ha evidenziato che nulla hanno potuto i potenti della Terra per frenare l’avanzare dell’ondata virale; oggi invece i protagonisti sono, oltre ai medici ed infermieri, anche persone umili come operatori delle pulizie, addetti dei supermercati, badanti, trasportatori, forze dell’ordine ed i volontari, che spesso abbiamo dimenticato o comunque non valorizzato. Il Papa continuava: “davanti alla sofferenza, dove si misura il vero sviluppo dei nostri popoli, scopriamo e sperimentiamo la preghiera sacerdotale di Gesu’ che “tutti sono una sola cosa”. E l’invito alla cosa piu’ sicura che possiamo fare oggi: esercitare la preghiera ed il servizio silenzioso per il bene di tutti. Il Papa ci ha esortato inoltre a non vergognarci di piangere e chiedere aiuto: cio’ puo’ servire a farci riscoprire l’umilta’ che e’ un ottimo antidoto alla prepotenza e all’arrivismo, da cui spesso ci facciamo trasportare ed ingannare.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...