Comune di Montoro, la Maggioranza risponde alle accuse di “Primavera Montoro”

adv

Montoro – Il comunicato del redivivo Francesco Tolino, portavoce di Primavera Montoro, entra di diritto nella saga dei “comunicati ad effetto” diventato ormai l’esercizio di politica politicante più congeniale a chi, rinunciando dal primo dì ad un’opposizione sui contenuti e (magari !) sulle proposte, si esercita a produrre comunicati tentando di distrarre l’attenzione di un’opinione pubblica attenta invece solo alla “politica dei fatti”.
Nel comunicato Primavera Montoro si diletta a filosofeggiare sulle immaginarie difficoltà politiche della maggioranza che resta il sogno proibito di chi ha perso ogni speranza e nella seconda parte non affronta le questioni amministrative con il piglio di chi concorre alla soluzione di un problema, si limita ad una valutazione molto superficiale dell’azione amministrativa che contrariamente a quanto si afferma è impegnata invece a produrre più “fatti” che comunicati ad effetto. Ma la “politica dei fatti” è distante dal “fare” di Primavera Montoro quanto gli elettori sono distanti da loro. L’esito delle elezioni dello scorso anno ne è la chiara dimostrazione, i montoresi hanno sonoramente bocciato Primavera Montoro e, il loro portavoce anziché speculare sulle relazioni tra i gruppi di maggioranza e le soggettività politiche altrui farebbe bene ad interrogarsi sulla consistenza e l’affidabilità dei sui progetti e, perché no, anche dei suoi soggetti politici. Dovrebbe riflettere sulle responsabilità politiche di chi come lui ha governato il territorio negli ultimi 10 anni lasciando, alla vigilia delle storiche elezioni montoresi, la politica locale in piena crisi di identità, i partiti in “congedo” e i “poteri costituiti” frantumati in mille cocci, poi rovinosamente riassemblati al primo e al secondo turno. Il vuoto politico prodotto da quella classe dirigente ha alimentato la distanza tra la politica e i cittadini determinando nella competizione elettorale una sola vera alleanza politica (quella dei sottoscritti gruppi di maggioranza) e una caotica inflazione di candidati senza alcuna storia politica alle spalle. Nelle condizioni politiche date formare una maggioranza coesa e organica, seppur con qualche distinguo a destra, non è impresa da poco!
E non ci risulta che Primavera Montoro abbia formato una compagine dalla chiara e solida connotazione politica, ci risulta invece essere una lista raffazzonata per testimoniare un’evanescente presenza sulla scena politica locale.
Dopo l’analisi politica in cui tenta di soffiare sul fuoco di un contrasto con Sel che nei fatti non c’è mai stato, egli approccia alle questioni amministrative con fare frettoloso di chi ha ben poco da argomentare, facendo brevi e superficiali cenni a cose, a suo dire, mal fatte dall’amministrazione Bianchino e sorvolando invece su tutto il resto, le innumerevoli opere pubbliche avviate in un anno, gli interventi di sistemazione di tutti i plessi scolastici, le azioni intraprese in materia ambientale e la gestione dell’emergenza idrica (?). Anche su questa vicenda non registriamo alcun contributo di Primavera Montoro se non qualche richiesta di atti senza alcuna proposta conseguente. Il resto è filosofia.Ritornando alla Realpolitik l’amministrazione comunale a breve diffonderà una pubblicazione sui dati e i risultati conseguiti in un anno di governo i cui effetti sono ben noti e visibili ai montoresi. I soli comunicati che fornirà questa maggioranza saranno l’evidenza del lavoro amministrativo prodotto senza la pretesa di un giudizio ma per una sana e serena condivisione delle attività di governo locale.

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...