Cesa UDC : “L’Italia ha bisogno di una forte forza di centro, come Macron in Francia”

adv

“Davanti a un candidato che vuole fare dell’Unione Europea il centro della sua azione politica e una candidata euroscettica che avrebbe voluto per la Francia un ripiegamento su sé stessa, il popolo francese ha detto chiaramente di preferire il primo. Ci dobbiamo abituare a questi scenari elettorali.

Nei prossimi anni il vero terreno di battaglia sarà questo. Anche in Italia la divisione tra chi crede nell’Europa e chi vorrebbe che diventasse un lontano ricordo è netta e distinguibile. Bisogna lavorare perché all’interno dei primi ci sia un vero rinnovamento. La Francia insieme al nuovo Presidente Macron hanno dimostrato che anche i partiti moderati e di centro, con ricette convincenti e al passo coi tempi, possono ottenere grandi successi elettorali, è chiaro che anche in Italia si ha bisogno di una forza di centro che sia compatta e competitiva seguendo il modello Francese , al fine di vincere le politiche incentrate sul populismo e sulla demagogia ”- è quanto dichiarato da Lorenzo Cesa  sul suo profilo Facebook all’indomani della vittoria di Macron .

Dunque anche i centristi Italiani guardano con grande interesse al progetto liberale e moderato che si è affermato in Francia, tentando di rilanciare il sogno del Grande Centro cattolico e popolare in Italia, un partito popolare di ispirazione Sturziana e De Gasperiana e con una forte connotazione europeista e democratica , potrebbe essere un obiettivo piu’ facile da realizzare dopo quanto accaduto in Francia, anche se non è una impresa realizzabile in pochi giorni, visto quanto accaduto in questi ultimi anni nella galassia dei partiti di centro. Occorrerà vedere se anche il partito di Cesa, l’Udc, parteciperà o meno alle primarie di centro, fortemente invocate dal leader di Alternativa Popolare il Ministro Angelino Alfano e da Pierferdinando Casini.

L’Udc sicuro potrà svolgere un ruolo di primo piano nella costruzione di una nuova formazione centrista , da tempo infatti esponenti del partito invocano una scelta netta nelle alleanze e un cambio di direzione del progetto di partito , decisivo sarà il congresso che con ogni probabilità si svolgerà nel mese di Luglio, e che si concluderà con la elezione del nuovo Segretario Nazionale .Un ruolo di “compartecipazione” al nuovo centro, potrebbe venire anche da diversi esponenti di Forza Italia, stanchi del difficile rapporto con la Lega e con il partito di Giorgia Meloni.

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...