Canone Rai, le novità presenti nella Legge di Stabilità

adv

Nelle riforme della Legge di Stabilità, è presente anche quella relativa al canone RAI. Il Presidente del consiglio Matteo Renzi ha voluto la modfica delle modalità di pagamento del canone a partire dal prossimo anno. La cosiddetta “tassa Rai” è la più evasa di sempre, ma le previsioni del governo, grazie al cambio di modalità di pagamento fanno ben sperare i vertici: lo Stato conta di recuperare circa 2,5 miliardi di euro. Oggi, il decreto quasi ultimato, sarà esaminato dal Ministero per lo Sviluppo economico. Cinque sono le novità significative previste dalla riforma del canone RAI: il costo annuale, i soggetti tassati, le esenzioni, le multe previste in caso di evasione e la data di pagamento. A partire dal prossimo 2016, il costo annuale del canone RAI sarà ridotto da 113€ a 100€ e con molta probabilità sarà pagato insieme alla bolletta elettrica. L’importo sarà suddiviso in sei rate da 16,66€ l’una, pagabili ogni due mesi.                                                                Come da decreto, il canone RAI dovrà essere pagato da tutti i “titolari di utenze a uso domestico con residenza anagrafica presso il luogo di fornitura”. Sarà addebitato solamente ai possessori di prima casa, mentre tutte le altre abitazioni di proprietà del saranno esenti. Il costo del canone è fisso, quindi non dipende dal numero di dispositivi, smartphone e tablet, presenti in casa.

Per non pagarlo sarà necessaria un’autocertificazione in cui si dichiari di non avere né una TV né una rete Internet domestica. Sono esenti dal pagamento i non possessori di una televisione a casa, che utilizzano il servizio on demand della Rai con una connessione dati di una sim card. Nel testo del decreto prevista anche una multa per chi evade il canone RAI, pari a 500€. Il premier però sta valutando se eliminare o ridurre questa sanzione. Nel caso in cui un utente non paga il canone RAI, la compagnia elettrica non potrà procedere in prima persona, ma avrà l’obbligo di informare l’Agenzia delle Entrate. La prima rata, secondo indiscrezioni, si pagherà da marzo 2016.

giacomelliIl sottosegretario Antonello Giacomelli ha fatto chiarezza su alcuni aspetti: “È il possesso di un televisore il requisito essenziale per il pagamento del canone, non degli altri device. Nella norma abbiamo solo aggiunto una presunzione del possesso del televisore che è il contratto di fornitura elettrica. Sono esclusi computer, tablet e smartphone, ma chi possiede la radio dovrà pagare. Si paga se l’apparecchio televisivo è usato anche solo come monitor per il computer o per vedere videocassette. Riguardo la sanzione dico che c’è già ed è da due a sei volte la somma dovuta. Per chi non ha pagato il canone Rai negli anni passati purtroppo non succede niente, non perché ci sia un condono, ma perché l’utente avrebbe buon gioco a dire che ha acquistato solo ora il televisore. Il sottosegretario ha confermato la previsione del governo di recupero: “I dati Istat dicono che il il 97% degli italiani possiede un televisore. Questo non emerge, però, dai dati sul pagamento del canone”.

LEGGI ANCHE

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Le piattaforme streaming hanno cambiato per sempre il modo in cui guardiamo la TV?

Prima dell’evoluzione dello streaming, l’intera famiglia era solita sedersi attorno al televisore in un particolare momento della giornata (solitamente la sera) per godersi un...

Sanremo 2022, Amadeus confermato direttore artistico

Sarà per il terzo anno di fila Amadeus conduttore e direttore artistico per il Festival di Sanremo 2022. La notizia è stata annunciata in...

X Factor 2021, giudici confermati ma via le categorie

Via le categorie a X Factor 2021. È stata annunciata ufficialmente un’importante novità per il talent canoro. Mentre la giuria è confermata in toto,...

Partita del cuore, Aurora Leone dei The Jackal discriminata in quanto donna

Una spiacevole vicenda è accaduta a Ciro Priello e Aurora Leone dei The Jackal, convocati alla Partita del Cuore (in onda stasera su Canale...

Torna “Il pranzo è servito”, ma su Raiuno, da lunedì 28 giugno

Torna in tv il celebre gioco cult di Corrado “Il pranzo è servito” da lunedì 28 giugno per tutta l’estate. È il blogger televisivo...

Noel Gallagher ospite d’onore al Concerto del Primo maggio

Noel Gallagher, in promozione con il suo greatest hits (che include l’inedito "We’re On Our Way Now", ora in rotazione sulle radio), sarà la...

Ritorna Top 10 su Raiuno con Carlo Conti

Dopo l’edizione della scorsa estate, torna su Raiuno Top 10, il varietà-quiz sui gusti degli italiani, condotto da Carlo Conti. Il programma sarà in...

Raoul Bova protagonista della fiction Mediaset “Buongiorno, mamma!”

Da mercoledì sera su Canale 5 parte la nuova fiction, in sei puntate, “Buongiorno, mamma!”, che vede come protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara...

Alberto Angela torna su Raiuno con le nuove puntate di Ulisse

Alberto Angela torna su Raiuno con il suo programma di divulgazione Ulisse, in cinque nuove puntate per ogni mercoledì, a partire da mercoledì 21...

Pio e Amedeo su Canale 5 con lo show “Felicissima sera”

Da venerdì Pio e Amedeo saranno alla guida, per la prima volta, di uno show tutto loro su Canale 5. Felicissima sera è il...

Amici 2021, svelati i nomi dei giudici per il serale

Sono il conduttore e ballerino Stefano De Martino, il frontman dei The Kolors Stash ed Emanuele Filiberto di Savoia i giudici per il serale...

Streaming IPTV, business milionario che danneggia Sky e Dazn

Streaming IPTV, di cosa si tratta? E' legale? In maniera piuttosto semplificata, lo streaming Iptv è un sistema di trasmissione di segnali televisivi attraverso...

«Anime Borboniche»: commedia ambientata alla Reggia di Caserta prodotto dall’ irpino Paolo Coviello

Da domani online, sul servizio streaming di Amazon Prime Video, andrà in onda il film ambientato in Campania dal grande valore scenico culturale, “Anime...

Sanremo 2021, Amadeus annuncia la presenza fissa di Ibrahimovic

Arrivano novità ufficiali, annunciate da Amadeus, per la prossima edizione di Sanremo. Al termine della conferenza stampa per la serata di Capodanno, il conduttore...