Cancro al seno? Attenzione al colore della pelle, alle perdite e ai noduli

Cancro al seno? Questi 12 limoni ti aiutano a prevenire il tumore alla mammella

Uno dei tumori che colpisce più frequentemente le donne è il cancro al seno, fortunatamente oggi grazie alla ricerca si evidenziano netti miglioramenti, sia nelle cure che nella totale guarigione. Tuttavia l’organizzazione Worldwide Breast Cancer, ha deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione con lo scopo di raggiungere tutte le donne, anche quelle che troppo spesso trascurano la propria salute.

La prevenzione passa da campagne semplici ed efficaci, basta inutili cuoricini postati sui social. La lotta contro il tumore assume quotidianamente nuove sfumature. Grazie alla rapida diffusione sul web, sono tante le campagne lanciate e diventati virali in brevissimo tempo. Un modo semplice quanto efficace per invogliare le persone a non sottovalutare mai la propria salute.

Come? Attraverso una semplice quanto geniale immagine, 12 limoni disposti su due file. Si chiama #KnowYourLemons ed ha l’obbiettivo di sensibilizzare le donne sui possibili sintomi della malattia e di come riconoscerla in tempo. Motivandole per tanto ad effettuare periodici controlli. Il cancro al seno può essere sconfitto in maniera definitiva, tuttavia è di fondamentale importanza riuscire a riconoscere i sintomi nell’immediato. In questo modo grazie ad un efficace prevenzione (controlli medici), si hanno altissime probabilità di vincere la battaglia.

L’immagine realizzata da Corrine Ellsworth Beaumont mostra 12 limoni che rappresentano i diversi gradi di un iniziale sviluppo di cancro al seno. Sono bastate poche ore e la campagna è diventata virale sul web, milioni di condivisioni e commenti da tutto il mondo. Una campagna decisamente più intelligente e funzionale dei tanti inutili cuoricini che affollano le bacheche di facebook.

Quali sono i sintomi da non sottovalutare?
Se toccandosi il seno risulta evidente un massa anomala (nodulo) prima non presente, non bisogna trascurarlo, probabilmente è una formazione benigna, tuttavia è consigliabile recarsi dal medico. Solitamente già sotto le dita è possibile intuire se si tratta di una formazione benigna o maligna. Nel primo caso ad esempio le Fibroadenomi e cisti benigne tendono a muoversi sotto la pressione dei polpastrelli, hanno contorni lisci come fosse un oliva. I noduli maligni, invece, sono fissi, rigidi ed irregolari al tatto. Altri campanelli d’allarme di un possibile tumore comprendono perdite di liquido o sangue dal capezzolo oppure alterazioni del capezzolo, che può, per esempio, apparire retratto all’interno della mammella; ulteriori possibili segnali sono il rigonfiamento dei linfonodi nell’ascella, intorno alla clavicola o al collo.

limoni cancro seno | contattolab.it

Ecco i 12 segnali d’allarme descritti dai limoni (seni) ai quali bisogna porre la massima attenzione:

Thik mass: Ispessimento cutaneo localizzato
Bump: Deformazione esterna del profilo
Indentation: Retrazione cutanea
Growing vein: Vena che cambia aspetto
Skin sores: Lesioni cutanee
Retracted nipple: Retrazione del capezzolo
Redness or heat: Calore o arrossamento cutaneo
New shape/size: Cambiamento di forma/dimensione
Unusual or new fluid: fluido ematico dal capezzolo
Orange peel skin: Pelle a buccia d’arancia
Dimpling: Fossette/Irregolarità cutanee
Hidden Lump: Nodulo sottocutaneo

LEGGI ANCHE

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...