Caldo, come proteggere Cani e Gatti dal sole: gli animali soffrono il caldo più di noi

Caldo e afa, anche gli animali sono a rischio: come proteggere cani e gatti dal sole

adv

Il caldo di questi giorni è insopportabile, in alcune città le temperature percepite sfiorano i 50 gradi! Un situazione anomala che sta creando notevoli disagi a milioni di Italiani. Non hai il tempo di svegliarti che sei costretto a farti una doccia rinfrescante, passano 2 minuti e sei nuovamente sudato, abusare del condizionatore non è consigliabile, bere tanta acqua non è sempre possibile, soprattutto quando si è in ufficio o in giro per lavoro. Insomma una situazione difficile da gestire.

Una ondata di caldo storica si è abbattuta sulla penisola, erano 80 anni che Agosto non registrava temperature africane. Se poi aggiungiamo che gran parte dell’Italia ha difficoltà nel reperire acqua potabile, il disagio è completo. Una condizione, che secondo gli esperti dovrebbe attenuarsi nelle prossime 72 ore, con l’arrivo di brevi temporali e abbassamento seppur minimo delle temperature.

Tuttavia, in queste situazioni di emergenza non bisogna dimenticarsi delle esigenze dei nostri animali domestici, cani e gatti ad esempio, per quanto possano sembrarci invincibili, soffrono esattamente dei nostri stessi disagi, anzi, in alcuni casi soffrono molto più degli esseri umani.

A differenza nostra gli animali non possono scegliere quando uscire, se farsi una doccia veloce, se accendere il ventilatore, dipendono esclusivamente da noi. Una condizione di disagio che i proprietari devono gestire al meglio, il rischio più grave è che possano morire o subire gravi disidratazioni.

Caldo e animali, come comportarsi?

Contro il caldo non possiamo farci nulla, quando arriva in maniera così violenta possiamo solo imparare a conviverci, utilizzando degli accorgimenti sia per noi che per i nostri animali. Ecco cosa consiglia l’Enpa, l’Ente nazionale protezione animali.

CANI E GATTI.
Sono gli animali domestici più comuni, soffrono tremendamente il caldo, anche se non sudano come gli esseri umani. La loro temperatura corporea è leggermente superiore alla nostra, attorno ai 38°, e anche se sembra poco, 2 gradi di differenza in un periodo così torrido, possono essere drammatici. Hanno inoltre un respiro triplicato rispetto al nostro: necessitano di luoghi ventilati, all’ombra, di acqua in abbondanza e cibo leggero.

NON LASCIATELI IN AUTO!
E’ l’errore più comune, molto grave soprattutto in estate. Lasciare un animale domestico chiuso in auto, sotto il sole, si rischia seriamente di ucciderlo in breve tempo. Con questo caldo, le temperature generate all’interno di un auto ferma, possono raggiungere i 70 gradi! Chiunque noti una situazione simile, deve chiamare immediatamente le forze dell’ordine, o avvertire il proprietario se nei dintorni. Nel caso di finestrino aperto, ed in attesa dei soccorsi, bisogna versare dell’acqua all’interno dell’abitacolo, per rinfrescare ed abbeverare l’animale. Nei casi estremi, non esitate a rompere il finestrino dell’auto. La salvezza degli esseri viventi viene prima di qualsiasi cosa.

EVITARE PASSEGGIATE NELLE ORE CALDE.
Nonostante l’istinto spinga soprattutto i cani a correre in qualsiasi condizione ambientale, bisogna evitarlo nelle ore più calde. Oltre al colpo di calore e alle scottature, l’animale può danneggiarsi le zampe sull’asfalto arroventato. Se proprio siete costretti ad uscire, portare con voi molta acqua, sia per dissetarlo che per bagnare le zampe e il capo. Il pelo, anche se folto non è una barriera efficace contro le scottature del sole: per proteggerli, basta applicare un po’ di crema solare ad alta protezione alle estremità bianche e sulle punte delle orecchie prima di farli uscire.

INTERVENTI RAPIDI.
In caso di ipertermia (la pelle scotta, l’animale barcolla o ha difficoltà a respirare) è necessario abbassare la temperatura dell’animale bagnandolo con acqua fresca e applicando nell’interno coscia i condensatori di freddo, tipo quelli comunemente usati per tenere bassa la temperature dei frigoriferi portatili, coprendoli con una busta o con del tessuto per evitare di ferire la pelle.

ATTENZIONE AI PARASSITI!
Caldo, afa ed umidità sono il paradiso dei parassiti, anche se non creano gravi danni per la loro salute, possono essere un vero tormento, rendendoli nervosi e stanchi. Applicare preventivamente un antiparassitario quando il caldo inizia ad essere pressante. Leggere sempre le istruzioni con calma e attenzione: alcuni prodotti per cani possono essere letali per i gatti.

PREVENIRE LE PUNTURE DI INSETTI!
Per i cani è fondamentale prevenire le punture dei flebotomi (sono simili alle zanzare) che possono trasmettere la leishmaniosi. In commercio sono disponibili anche preparati a base di olio di Neem, potente disinfettante e antiparassitario, che non presenta alcuna controindicazione anche per i soggetti più sensibili.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...