Bufera nel PD Avellino, si dimette il capogruppo Ida Grella

adv

Politica Avellino – “La delegittimazione del mio ruolo, decisione prese e non comunicate, rendono impossibili la prosecuzione della mia esperienza come capogruppo del Partito Democratico al Comune di Avellino. Continuerò a svolgere il mio ruolo di Consigliere Comunale con impegno e dedizione cercando di dare il mio contributo a questa città e a questo consesso, ringrazio il gruppo del PD che mi ha consentito di fare questa esperienza assolutamente eccezionale dove ho messo tutta me stessa al servizio e a disposizione del Sindaco e della maggioranza consiliare”- è quanto dichiarato e letto dalla ex capogruppo consiliare del PD di Avellino Ida Grella nella seduta di Consiglio Comunale svoltasi ieri sera presso Palazzo di Città. Un decisione che ha lasciato sbalorditi un po’ tutti, in primis il Sindaco Paolo Foti e i Consiglieri di maggioranza che rimangono senza guida nella maggiore assise cittadina. Dopo le dichiarazione della Grella, il vice capogruppo Salvatore Cucciniello ha chiesto una sospensione di 10 minuti a seguito delle dimissioni della Grella suscitando le reazioni polemiche dei vari gruppi di minoranza, soprattutto il leader della minoranza Dino Preziosi ha fatto sentire la sua voce. Al rientro in aula gran parte dei consiglieri della maggioranza non si è ripresentato, facendo dichiarare deserta la seduta a causa dell’abbandono dall’aula da parte della maggioranza stessa. Con ogni probabilità il posto della Grella verrà affidata alla consigliera Enza Ambrosone da poco passata tra le file del PD e già capogruppo in questa consiliatura per l’UDC di Ciriaco De Mita. La seduta di consiglio comunale di ieri ad ogni modo ha rappresentato un altro forte schiaffo alla città che vive uno dei momenti politici piu’ buio e disastrato degli ultimi decenni, è intanto crescono i disagi dei cittadini, causa mancato completamento delle opere pubbliche, cittadini che meriterebbe altri amministratori, altri modi di fare politica. L’amministrazione Comunale di Avellino guidata dal Sindaco Paolo Foti si sta dimostrando inadeguata a risolvere i problemi che la città vive quotidianamente sulla propria pelle. I numerosi cantieri in città, la questione “alloggiopoli”, la crescente disoccupazione soprattutto giovanile, e il fenomeno desertificazione, l’altro tristissimo fenomeno dei suicidi avvenuti in città ci danno la cifra del momento davvero difficile che tutta la città di Avellino vive da lungo tempo .Possiamo solo sperare in un cambio di passo netto e deciso di questa amministrazione, minoranze comprese, perché gli Avellinesi sono stanchi di questo modo di fare politica, e questa volta sono stanchi per davvero.

a cura di Marco Grossi

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...