Fake news su salute, nasce ISSalute il sito che smaschera le bufale mediche

La rete è senza dubbio la più grande innovazione del 20esimo secolo, un pozzo senza fondo di contenuti, informazioni ed intrattenimento. Sul web è possibile conoscere nuova persone, imparare nuove lingue, apprezzare nuove culture. Insomma, qualsiasi cosa vi passa per la testa internet è un luogo dove è possibile realizzarle.

Fin qui nulla di male, anzi, avere uno sconfinato portale di conoscenza sul mondo sia presente che passato è oltremodo straordinario. Il problema sorge quando l’informazione si trasforma da contenuto di arricchimento personale a potenziale pugnalata alle spalle. Purtroppo l’internet nasconde una marea contenuti falsi, le più classiche Fake News. Ma fin quando si tratta di una ricetta di cucina descritta male, non è un problema. Quelli sorgono quando si tratta di notizie relative alla salute. Ecco, in questo caso la pessima informazione online può seriamente danneggiare la salute delle persone. Per tali ragioni nasce il progetto Issalute.

ISSalute è un progetto innovativo realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). È stato concepito e fortemente voluto dal suo Presidente Walter Ricciardiin collaborazione con Sir Muir Gray, professore di Knowledge Management all’università di Oxford, Consulente del Ministero della Sanità inglese e presidente del servizio NHS Health and Social Care Digital, ideatore del sito web NHS Choices.

Il progetto ISSalute nasce per mettere a disposizione dei cittadini con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, indipendentemente dal grado di istruzione e competenza nelle materie tecnico-scientifiche, informazioni aggiornate, indipendenti e certificate sugli stili di vita, sull’alimentazione, sull’ambiente, sulle malattie e sui disturbi che provocano, sulle cause che le determinano e sulle cure disponibili.

Inoltre, per sfatare molte “bufale” e falsi miti circolanti in tema di salute, sono state raccolte in una apposita sezione oltre 150 informazioni ingannevoli corredate dalle spiegazioni scientifiche che ne evidenziano l’infondatezza.

Tutti i contenuti pubblicati su ISSalute sono stati realizzati da un Comitato Redazionale, composto da ricercatori e tecnici dell’ISS, e sono stati valutati ed approvati dal Comitato Scientifico, costituito da Senior investigator appartenenti ai Dipartimenti e Centri dell’ISS, in collaborazione con un Team di Esperti.