Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

adv

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane di lui) ed il figlioletto nato recentemente da questa relazione (trattasi del quinto figlio del presidente). E nonostante egli abbia ammonito i suoi connazionali che quelle che seguiranno “saranno settimane molto dure” si e’ concesso una rilassante vacanza sul lago di Como, al Grand Hotel Tremezzo (ove per la cronaca le camere costano da 439 sterline fino alle 3.179 della suite).

Boris Johnson per giustificare la condotta disinvolta sua e di conseguenza dei suoi connazionali nei mesi in cui il Covid imperava si e’ lasciato andare a dichiarazioni del tipo “cio’ e’ dovuto al fatto che gli Inglesi, a differenza di Italiani e Tedeschi, amano la liberta’”.

Mattarella, che si trovava a Sassari per le celebrazioni in onore del compianto Presidente Cossiga, non ha potuto fare a meno di rispondere dicendo “Anche noi Italiani amiamo la libertà ma abbiamo a cuore anche la serietà”. Di solito il Presidente italiano preferisce stemperare i toni in virtù della sua classe innata e del suo ruolo istituzionale, ma stavolta la provocazione era diretta ed una risposta altrettanto decisa ci voleva. E Mattarella ha saputo rispondere a tono al collega britannico dandogli nello stesso tempo una lezione di saggezza e disciplina. Johnson non e’ nuovo a ”trovate originali”, come l’idea di portare il suo popolo verso l’immunità di gregge sapendo che cio’ avrebbe comportato grave perdita di vite umane; oppure nella disinvoltura sfoggiata nella vicenda della Brexit, passo verso cui egli stesso sa che cio’ rappresenta la volonta’ di meta’ della popolazione o forse meno, essendo il referendum stato vinto dal Si con poco scarto e molti tentennamenti, dal momento che l’Irlanda del Nord non e’ affatto d’accordo a questa soluzione.

E poi, riguardo al concetto di liberta’, siamo sicuri che un popolo che nel 21esimo secolo adora la Regina e mantiene economicamente tutta una corte reale puo’ considerarsi veramente libero e all’avanguardia?

In ogni caso la Gran Bretagna oggi si ritrova un Premier che sta caricandosi con nonchalance la responsabilita’ di svolte epocali per la sua Nazione. Ad ogni buon conto ognuno agisce come sa, ma criticare gli altri per giustificare le proprie scelte azzardate e’ troppo! La sua frase risulta doppiamente inopportuna in quanto l’ha usata nei confronti di un’Italia che si e’ dimostrata una nazione esemplare nell’emergenza della pandemia. Tanto che all’Assemblea Generale dell’Onu per i 75 anni dalla sua costituzione l’Italia ha ricevuto numerosi apprezzamenti dal consesso internazionale.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...

Coronavirus: le reazioni scomposte di Trump ed Erdogan

Sono stati raggiunti i due milioni di contagi nel mondo e le vittime del Covid-19 sono oramai 120.000. Il trend e’ tutt’altro che ottimistico...