Brexit, la Gran Bretagna è fuori dalla UE. Renzi: Europa è la nostra casa

E’ Brexit: Gran Bretagna lascia la UE. Cameron: “Mi dimetto”

adv

La Gran Bretagna è ufficialmente fuori dall’Unione Europea, i cittadini si sono espressi democraticamente e per molti è iniziato l’independence day. Adesione altissima, oltre il 70% aventi diritto al voto,  il 51,9% dei britannici si sono espressi a favore del Leave, ovvero l’uscita definitiva, mente a poco meno di 2 punti si assesta il ‘remain’ con il 48,1%.

“Il popolo britannico ha votato a favore dell’uscita dall’Unione europea e questa volontà sarà rispettata”. Queste le considerazioni di uno spento e rattristato premier britannico David Cameron. Il premier ha comunque voluto sottolineare un aspetto chiave e fondamentale per la sua nazione, ” l’economia britannica è fondamentalmente forte”.“Tuttavia c’e’ bisogno di una nuova leadership, ci dovrà essere un nuovo primo ministro eletto”, ha spiegato, annunciando la sua intenzione di fare un passo indietro. “Amo questo paese e sono onorato di averlo servito”,aggiunge. Cameron spiega che “servirà entro ottobre”, quando ci sara’ l’assemblea del partito conservatore, “un nuovo premier per guidare i negoziati di uscita con l’Unione Europea”.

Gentiloni: “Uscire significa uscire, ma resta un paese amico” – “Inutile nasconderlo, l’Italia auspicava una sorte diversa per la Gran Bretagna. Ma uscire significa uscire. Certamente la Gran Bretagna rimarrà alleata nella Nato e amica come nazione, ma la decisione di uscire dall’Unione Europea è stata ormai presa,democraticamente, e per tanto alla stessa va dato seguito”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni commentando l’esito del referendum britannico.

Prodi: Poveri hanno votato contro Ue
“Ci troviamo davanti una situazione storica, l’esito referendario Britannico è senza alcun dubbio un evento clamoroso, ma nonostante tutto dico a chiare lettere di rimanere calmi: calma e gesso. Analizzando il voto, chi ha preferito uscire fuori dalla UE? Sembra piuttosto palese -commenta Prodi- le classi sociali abbienti hanno votato per il remain, dunque rimanere in Europa, soprattutto i cittadini delle grandi città. Mentre le classi povere, che rappresentano la maggioranza, hanno votato per il leave, uscire dalla Ue. Nel mondo, non solo in Inghilterra, le proteste si stanno condensando nei ceti che soffrono per la globalizzazione e l’Europa è vista come una parte di questo processo”. Lo ha detto Romano Prodi, ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione Europea. “Stiamo attuando una politica economica non inclusiva – ha aggiunto – e questo dà linfa ai partiti populisti, che infatti stanno facendo proseliti in Italia, Francia, Spagna, nella stessa Germania”.

Napolitano: Forze politiche siano responsabili non prevalga vuoto – “Faccio un appello affinché tutte le forze sociali e politiche e le persone di responsabilità ripensino i propri atteggiamenti e ne assumano tali da rafforzare le istituzioni, perché non prevalga il vuoto. Ora occorre il massimo autocontrollo anche a livello di cittadini e di persone che hanno responsabilità comuni”. Così il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Salvini: “Gran bel giorno, attendiamo gli sviluppi”
“Oggi è un giorno meraviglioso. Ora vediamo che succede e attendiamo gli sviluppi”: così il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, subito dopo la vittoria della Brexit.
“La coscienza dei cittadini Britannici è stata nettamente più forte dei soliti banchieri. Ora l’Europa ha la vera e forse unica occasione per liberarsi dell’Unione Europea. Siamo stanchi dei salotti dei potenti, l’Europa fa rifondata. E’ un gran peccato che la nostra Costituzione, che è antidemocratica, non consenta agli italiani di votare tramite referendum su trattati internazionali. Da questo punto di vista ho sentito fare da Prodi e da Monti discorsi allucinanti”. Effetto domino? “Questa Unione europea è la negazione dei valori dell’Europa, è la versione moderna dell’Unione Sovietica”. Contento del crollo delle borse? “Mi auguro che abbia effetti salutari, per arrivare a riscrivere i trattati. Questa UE è una gabbia di matti che fa l’interesse di pochi”.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...