Bloccare la diffusione delle metastasi cancellando la proteina amica dei tumori

adv

Ancora una volta la ricerca Italiana protagonista nel campo della medicina. Scoperta la Mical2, una proteina “amica” del cancro, che aiuta le cellule tumorali a diffondersi ed invadere l’organismo. Riuscire ad eliminare tale cellula permetterebbe di bloccare la metastasi della forma tumorale, si aprono dunque nuovi spiragli nella creazione di futuri farmaci atti a contrastare ancora più efficacemente le diverse patologie tumorali.

La proteina è stata individuata da gruppo internazionale di ricerca coordinato dall’Italia, con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed è stata riportata sulla rivista Oncotarget, la proteina può diventare anche uno strumento indispensabile per la diagnosi del cancro.

Diagnosi precoce tumori,arriva la Biopsia liquida: risultati in soli 10 minuti

Tumore prostata: per circa 10mila pazienti ogni anno, basta sorveglianza attiva

 

Mical 2, la proteina amica dei tumori: cancellarla significa bloccare le metastasi

La ricerca ha evidenziato la presenza significativa della proteina Mical2 nel cancro ai reni e quello gastrico, in modo particolare la presenza era eccessiva nei casi di tumore in fase avanzata.La stessa proteina invece, risultava assente o in misura moderata nei tessuti normali e negli organi sani. La proteina secondo i ricercatori trova la massima espansione nelle forme tumorali avanzate, aiutando in modo concreto l’avanzare della metastasi.

La proteina funge da apripista dei tumori in quanto è presente  in prima linea nei gruppi di cellule che si distaccano per andare a colpire altri organi.Alcune sofisticate tecniche di ingegneria genetica permettono di eliminarla dalle cellule malate. Una volta purificate dalla proteina, le cellule tumorali perdono potenza, si indeboliscono e da sole non riescono più ad invadere i tessuti. La proteina ha la capacità di influenzare tutti i principali fattori che permettono alle cellule dei tumori di aggredire i tessuti e gli organi sani, dalla modificazione della forma alla capacità di crescere. Riesce a farlo modificando un componente fondamentale della struttura cellulare chiamato ‘F actina’.

Secondo Angeloni, coordinatrice dello studio “la migliore comprensione dei meccanismi biologici che stanno alla base dello sviluppo delle metastasu consentirà di sviluppare trattamenti sempre più specifici ed efficaci”. Le metastasi, “sono uno dei tratti distintivi della malattia tumorale, sono tipiche delle fasi avanzate del tumore e sono responsabili della maggior parte delle morti per cancro. L’ostacolo principale alla loro eliminazione – ha rilevato – è la resistenza ai farmaci chemioterapici o ai trattamenti radioterapici. Spesso, infatti, le cellule metastatiche presentano nuove mutazioni genetiche rispetto al tumore di origine, che ne complicano il trattamento”.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...