Beppe Grillo : Un milione di profughi in arrivo

adv

La Polizia italiana non è in grado di gestire questo esodo. La denuncia del sindacato di Polizia Consap che chiede l’intervento immediato dei caschi blu dell’Onu e della Croce rossa internazionale

“Dobbiamo essere onesti con noi stessi e anche con gli altri. La Polizia italiana, e in generale le forze dell’ordine italiane, ma anche il sistema sanitario nazionale non sono in grado di gestire ed affrontare un esodo biblico di questa portata.

Una indagine della Squadra mobile di Palermo ha evidenziato una tremenda realtà: sarebbero circa un milione i disperati che dalla Libia sarebbero già pronti a venire in Europa (ma gli sbarchi iniziali sono quasi tutti in Sicilia) nel prossimo futuro. Un esodo di questa portata, con tempi così ristretti, non è mai avvenuto nella storia dell’umanità, tranne con la fuga dall’Egitto degli Ebrei!

E se sui 300 mila arrivati fino ad ora, di 100 mila abbiamo perse le tracce, immaginate cosa potrebbe succedere con numeri maggiori! E dietro questo esodo c’è una criminalità organizzata, fortemente radicata anche in Italia, che lucra tantissimo con questo Eldorado dei profughi.

Il sistema di sicurezza italiano non è assolutamente in grado di gestire un evento di questo tipo. Non abbiamo mezzi (non tutti i poliziotti impegnati nell’accoglienza e nell’accompagnamento degli immigrati sono stati ancora dotati di tuta, guanti e mascherine adatte!!) e uomini per gestire l’ordinario, figuratevi se siamo in grado di gestire lo straordinario, e poi uno extra-ordinario gigantesco come questo.

Allo stesso modo il sistema sanitario e in generale i servizi territoriali italiani non sono in grado di sostenere un urto tale. Gli immigrati, e lo sappiamo tutti, possono essere involontari portatori di malattie infettive. Basti pensare quello che è successo a Palermo la settimana scorsa, quando sono arrivati quasi un centinaio di migranti affetti da scabbia (che non è una malattia grave o mortale, ma è fortemente infettiva e tutt’altro che piacevole).

Ebbene alcune di queste persone malate se ne sono partite in treno verso il nord, mentre un altro gruppo, tra i quali almeno una dozzina con la scabbia è rimasto a dormire per tre giorni sotto i portici della Stazione centrale.
Per questo motivo, se non si possono ipotizzare soluzioni politiche a breve scadenza e l’Unione Europea appare fredda verso il problema, la Consap chiede l’intervento immediato dei Caschi blu dell’Onu e della Croce rossa internazionale, a maggior ragione in Sicilia che è la terra naturale per la prima accoglienza. E non è una provocazione, ma la presa di coscienza di una tragedia che si sta consumando!

Anche se non c’è nessuno che spara, qui siamo in un teatro di guerra vero e proprio. Di poveri cristi morti ce ne sono stati tantissimi, la criminalità organizzata è all’opera e mi sembra pure, dopo l’episodio della strage dei cristiani sul barcone nel canale di Sicilia e i massacri dei cristiani in Libia, che ci sia anche una guerra di religione in corso.” Igor Gelarda, Dirigente Nazionale Consap

Beppegrillo.it

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...