Avellino, sportello antiusura una speranza in città

Esiste dal 2013 lo sportello antiusura attivato su iniziativa dell’Associazione Libera che e’ presente in citta’ ed agisce da diverso tempo presso l’Ente Camerale (riceve il pubblico due giorni la settimana , giovedi e venerdi, e via mail ininterrottamente (sportelloavellino@libera.it). Ricordiamo che Libera su iniziativa di pochi giovani, referente cittadino Francesco Iandolo, ha agito meritoriamente anche in quel di Quindici nell’allestimento di un maglificio nella proprieta’ sequestrata ai bosslocali.

La crisi economica, aggravatasi per il suo perdurare, giunta ormai all’ottavo anno, ha messo in ginocchio il tessuto produttivo della provincia irpina (in special modo il comparto delle pelli) che per rimediare a volte e’ costretta a far ricorso ai prestiti usurai della malavita. Cio’ accade perche’ il sistema bancario si e’ chiuso a riccio  (la solidarieta’e’ un vocabolo che non esiste nella grigia mentalita’ delle aziende di credito!), per cui e’ facile che l’imprenditore ceda all’abbraccio mortale delle cosche che prima, con fare suadente ed “amichevole” vengono incontro al malcapitato, per poi costringerlo a cedere, poco a poco, tutti i suoi averi. Inutile dire che questo e’ ilreato piu’ odioso che possa commettersi e per le vittime significa scoprire il lato peggiore dell’umanita’ fino a sentirsi strozzati dal prossimo e traditi da una vita che fino a pochi giorni prima aveva sorriso loro. E’ importante prendere in tempo le situazioni e avere il coraggio di denunciare i loschi episodi.

E’ amaro constatare che nell’anno 2013 sono state presentate alle Forze dell’Ordine solo tre denunce per usura. Non facciamoci ingannare, cio’non deve indurre a pensare che l’Irpinia sia isola felice, ma piuttosto che vi sia sfiducia nelle istituzioni, oltre auna comprensibile paura che attanaglia coloro che si ritrovano in situazioni di difficolta’, che e’ pari  alla condizione di inferiorita’ e di prostrazione psicologica.

Lo sportello di Libera e’in grado di consigliare la strada da percorrere nella piu’assoluta privacy indirizzando i soggetti in difficolta’ verso gli enti che possono concedere fidi agevolati; per coloro che sono gia’ caduti nella rete dell’usura invece offre consulenza legale orientata al miglior percorso da seguire per tirarsene fuori.Oltre a Libera agiscono in citta’ la Fondazione antiusura della Diocesi di Avellino, Sos Impresa, ConFidi, cui bisogna rivolgersi, senza indugi perche’denunciare certi crimini arreca disagio ma chiudersi in se stessi porta all’isolamento e alla disperazione piu’assoluta.

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...