Avella: organizzato convegno sull’Europa con l’europarlamentare Lara Comi

Avella – Nella giornata di ieri, presso il teatro Biancardi del comune di Avella si è tenuto un importante convegno, organizzato dall’associazione Movimento Cittadino Attiva, con la partecipazione dei Verdi e l’associazione Mela. Ospite di caratura nazionale, l’Europarlamentare di Forza Italia, Lara Comi. Il tema centrale del convegno è stato l’Europa, intesa come coesione di un sistema generalista che racchiude tante piccole sfaccettature, dall’immigrazione, ai trattati europei, i fondi comunitari, la gestione delle politiche comunitarie e tanti piccoli grandi aspetti, che nel corso delle due ore di dibattimento, sono stati materia di confronto e dialogo.
Nel suo intervento la parlamentare di Forza Italia, ha spiegato il funzionamento del meccanismo di formazione legislativa in Europa, sottolineando come nelle Istituzioni Comunitarie i partiti collaborano in modo permanente per risolvere i problemi, e gli atti europei sono votati per che sono utili ai cittadini in generale. In Europa – secondo l’eurodeputata azzurra – le leggi sono il frutto di un ragionamento condiviso e aperto a tutti, a differenza di quello che sta avvenendo nel nostro paese dove pochi decidono per tutti. La stessa Comi in merito alle vicende di politica interna si è detta contraria alla riforma della Costituzione, per il metodo con cui è stata partorita, e soprattutto per la parte relativa alla abolizione del sistema elettivo del Senato della Repubblica, meglio una abolizione completa del Senato, secondo la Comi.

Il convegno ha visto la partecipazione attiva di numerosi giovani aspiranti politici e futura classe dirigente del nostro paese.

“Cercherò nel mio piccolo di impegnarmi per trasmettere la passione per la politica e per le istituzioni democratiche verso la tutela della cosa comune. Spero di trasmettere ai miei coetanei il sentimento di appartenenza all’Unione Europea, noi prima di essere cittadini di una nazione, di un paese, siamo cittadini comunitari e dobbiamo essere orgogliosi di questo. Occorre costruire questo sentimento di appartenenza comune ogni giorno, soprattutto le nuove generazioni devono crescere con l’Europa nel cuore e nella mente – dichiara Antonella Pecchia membro del Forum di Avella in esclusiva a Contattolab.it.

A cura di Marco Grossi

LEGGI ANCHE

CISL FP, PIANO DI ZONA SAPRI S9 ENTRO FINE ANNO 2023 LE PRIME STABILIZZAZIONI

Sapri, 10 ottobre 2023 - Oggi, presso l'Ufficio di Piano dell'Ambito S9 di Sapri, si è tenuto un incontro di rilevanza cruciale incentrato sul...

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...