Autismo – L’autismo si manifesta come un deficit nell’interazione sociale, della comunicazione e una marcata ristrettezza del repertorio di attività e di interessi. È difficile per un genitore gestire l’emotività di un bambino autistico. I genitori di bambini con autismo spesso devono affrontare enormi tensioni emotive, cambiamenti di stile di vita e dinamiche familiari connessi alla cura per i propri figli.” In Italia e in Irpinia le lunghe liste di attesa e ritardo nel trattamento e presa in carico della problematica, dimostrano una negazione del diritto alla salute.
Si presta poca attenzione alla resilienza dei genitori , il processo del genitore di potersi sentire efficace con un bambino con disturbo dello spettro autistico.” I genitori dovrebbero seguire dei percorsi che li orientino nella gestione della quotidianità del minore.Questo intervento potrebbe aprire uno spiraglio, in quel mondo in cui il bambino si rifugge e tende a isolarsi, non accettando situazioni che non conosce.Molto spesso il bambino vive il cambiamento e le nuove procedure con collera e manifesta aggressività col mondo esterno in particolare quando i familiari non gratificano il suo comportamento.
Incentivare un percorso genitori figlio potrebbe diventare una risorsa aggiuntiva al percorso terapeutico.
adv