Apple ha annunciato oggi i risultati finanziari del primo trimestre dell’anno fiscale 2015, conclusosi il 27 dicembre 2014. Il Fatturato dati alla mano è da record, ben 74,6 miliardi di dollari e un utile netto di 18 miliardi di dollari, pari a 3,06 dollari per azione.
Lo scorso anno nello stesso periodo Apple intascava un Fatturato di 58 miliardi di dollari, con un utile di 13 miliardi di dollari e 2,8 dollari per azione. Il mercato internazionale è stato il più corposo con il 65% di vendite,il totale della liquidità Apple si aggira attorno ai 180 Miliardi di dollari.
Entrando nello specifico dei dispositivi, la Apple ha distribuito le vendite nel seguente modo ;
– iPhone ha venduto 76 milioni di unità;
– iPad ha venduto 22 milioni di unità;
– Mac 5 ha venduto 6 milioni di unità.
“Vorremmo ringraziare i nostri clienti per un trimestre fantastico, la domanda per i prodotti Apple è salita a livelli mai raggiunti prima”, ha affermato Tim Cook, CEO di Apple. “Il nostro fatturato è cresciuto del 30 percento rispetto allo scorso anno, raggiungendo 74,6 miliardi dollari, il nostro team è stato semplicemente fenomenale.”
Luca Maestri, CFO di Apple dichiara, “I risultati grandiosi hanno generato una crescita del 48% nell’utile per azione rispetto allo scorso anno, e 33,7 miliardi di dollari in liquidità di cassa operativa nel corso del trimestre, record di sempre”. “Abbiamo speso oltre 8 miliardi di dollari per il nostro programma di ritorno del capitale, arrivando cosi al complessivo di 103 miliardi di dollari per i nostri investitori, di cui oltre 57 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi.”
Il CFO di Apple continua, “il gruppo nel quarto trimestre dell’anno scorso ha venduto più iPhone negli Stati Uniti che in Cina, nonostante il raddoppio delle vendite nella stessa Cina oltre che a Singapore e in Brasile”. Si è poi soffermato sul tema dei cambi affermando che la rivalutazione del dollaro è stata chiaramente un ostacolo ma non impedirà di chiudere in positivo anche il primo trimestre: «Ci aspettiamo conclude Luca Maestri un aumento dei ricavi del 15-20% ».
Apple fornisce la seguente redistribuzione per il secondo trimestre del proprio anno fiscale 2015:
Le azioni della società sono aumentate del 5 per cento nel trading arrivando a 114,45 dollari. Anche il margine lordo di Apple è aumentato di 2 punti percentuali arrivando al 39,9 per cento, ITSA più alto negli ultimi due anni, grazie alle forti vendite dell’ iPhone.
Tuttavia, l’iPad è rimasto il punto debole, con vendite arrivate al 18 per cento, con 21,4 milioni di unità vendute.
Anche se Apple non ha rivelato le vendite di singoli modelli di iPhone, da alcune fonti sembra arrivare la conferma che il dispositivo con vendite più elevate sia stato l’Iphone 6 Plus.
Per il trimestre in corso, che termina a marzo, Apple ha detto di aspettarsi tra $ 52 miliardi e $ 55 miliardi di fatturato, con un margine lordo di 38,5-39,5 per cento.