Assegno di povertà 2016 (Sia): quali sono i requisiti?

Nelle ultime ore governo starebbe varando una possibile varienatedell’assegno di povertà 2016.

Quali sono le probabili novità?

Assegno di povertà 2016 (Sia) ossia sostegno all’inclusione attiva, è una forma di reddito minimo garantito ai cittadini che vivono sotto al livello della soglia di povertà.
La misura elaborata alla fine del 2013 è stata introdotta in via sperimentale a partire dal 2014 nelle città italiane con più di 250mila abitanti, in Campania la città che ha sperimentato il SIA è Napoli capoluogo.
Il Sia, o assegno di povertà, è destinato alle persone che vivovono sotto la soglia di povertà: tale soglia viene stabilita ogni anno dall’Istat sulla base di diversi elementi quali il numero di componenti del nucleo familiare e la zona di residenza. L’importo del SIA può arrivare fino a 400 euro al mese, tale misura prevede che gli stessi siano tenuti a partecipare a programmi di inclusione sociale volti al reinserimento nel mondo del lavoro e al miglioramento della condizione economica.

Quali sono i Requisiti?

Possono fare domanda le famiglie con un reddito Isee che risulti inferiore a 3 mila euro. Il problema sulla possibile attuazione resta, il fondo rimane delle coperture economiche che non sarebbe sufficiente ad accogliere le domande di tutti gli aventi diritto.