Ufficiale,altri 9 parlamentari lasciano il M5S

adv

M5S – Confermate le indiscrezioni della serata,se non nei numeri nei contenuti,9 deputati del movimento 5 stelle hanno lasciato in mattinata il movimento di Beppe Grillo, i ‘nuovi fuoriusciti’ sono: Mara Mucci, Walter Rizzetto, Tancredi Turco, Aris Prodani, Samuele Segoni, Eleonora Bechis, Marco Baldassarre, Sebastiano Barbanti, Gessica Rostellato.

La decisione dovuta soprattutto alle scelte del movimento sul Quirinale. immediata e durissima la replica dai vertici del movimento. Chi in questo momento lascia il MoVimento 5 Stelle lo fa piegandosi alla vecchia politica, pronto a infoltire le truppe cammellate di Renzi. Noi proseguiamo sulla strada della trasparenza, loro vanno al Nazareno.
Siamo in un momento in cui sono in ballo i capisaldi della vita democratica del Paese, dalla riforma del Senato alla legge elettorale, passando per l’elezione del presidente della Repubblica. E mentre il M5S lotta, anche aprendosi a tutto il Partito democratico, per far sì che il presidente della Repubblica sia eletto in modo condiviso, qualcuno lo abbandona contestando la poca propensione al dialogo.Prendiamo atto che quanto addotto da chi lascia il M5S è solo un pretesto. E’ sempre difficile stare in un MoVimento con regole ben chiare e principi saldi.Sicuramente chi ha votato il MoVimento 5 Stelle non avrebbe voluto incontri segreti al Nazareno. Così facendo si tradisce il mandato degli elettori. Coerenza vorrebbe le loro dimissioni da parlamentari e non un approdo al gruppo misto.

Stasera gli ex-M5s parteciperanno alle consultazioni al Pd sul Quirinale, lo ha annunciato il vicesegretario Pd Lorenzo Guerini.

Cosi il Vice Presidente Commissione Lavoro presso Camera dei Deputati Walter Rizzetto ” Se Renzi ce lo chiede – andiamo alle consultazioni. E così con tutti”. “Anche se ancora non ci ha invitati nessuno,noi ascolteremo tutti: pur rimanendo nei limiti dei principi M5s , non ci sottraiamo agli impegni ma ad ora non c’é stata alcuna trattativa né telefonata con Renzi”.

“Siamo pronti ad appoggiare un nome di garanzia, perché non ci dimentichiamo di essere del Movimento. Abbiamo pensato anche a rompere l’asse con Berlusconi ma noi non siamo disponibili a giochetti” spiega Rizzetto che aggiunge: “ci hanno proposto nomi per inchiodare Renzi: ma a noi non interessano giochini tattici”. Rizzetto ricorda infine che in tanti hanno chiesto “le Quirinarie fino all’ultimo. Non sono state fatte, ora ci troviamo che non sappiamo più come muoverci. Ma noi questa responsabilità di eleggere un Presidente della Repubblica vogliamo prendercela”.

Non è stata una scelta semplice ma noi vogliamo ricreare ora quello che pensiamo sia davvero il M5s ,quello che fino ad oggi è latitato” chiude Rizzetto. La deputata Mucci sottolinea: “Il M5s è nato per cambiare le cose e per questo oggi abbiamo rassegnato le dimissioni dal gruppo: noi vogliamo cambiare l’Italia e farlo con coerenza e responsabilità. Ma tra il non capire e rimanere in silenzio abbiamo scelto di ribellarci. Siamo un cantiere aperto e dobbiamo lavorare”.

Marco Baldassarre lancia anche un appello ai colleghi che ancora restano nel gruppo pur contestandone la deriva: “le porte sono aperte, non si può restare dove non c’è confronto. Noi – sottolinea – non ce ne andiamo perché tradiamo i principi, ce ne andiamo perché vogliamo ribadirli“. Il metodo per l’elezione del Capo dello Stato, confermano gli ex M5s, ha fatto da detonatore alle nuove uscite: “l’assemblea parlamentare è stata esautorata. Per l’elezione del Presidente non c’è stato confronto, non ci è stato neppure detto nulla se non state buoni e zitti: poi il giorno dopo abbiamo saputo che fare dal blog. Questa è la cosa più grave..”.

 

Roberto Fico ironicamente risponde su facebook

Auguri ai miei colleghi che, a 48 ore dal primo scrutinio per l’elezione del Capo dello Stato, hanno deciso di lasciare il gruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera, senza pensare, neanche per un secondo, di dimettersi dalla carica di parlamentare. Noi continueremo ovviamente a lavorare come abbiamo sempre fatto nel solo interesse dei cittadini, rimanendo ben saldi ai principi e ai valori di un Movimento in cui, com’è nella sua natura, tutto scorre e fluisce. Una caratteristica che personalmente continuo ad apprezzare molto. Panta rei.

Anche di Maio contrariato

Gunge il corrosivo commento di Luigi Di Maio, componente del ‘direttorio’ M5S e vicepresidente della Camera, a Radio24 a proposito dell’annuncio di 9 parlamentari in uscita dal Movimento. “Ormai in questo momento, legata alla Presidenza della Repubblica, c’è in corso una campagna acquisti. Evidentemente o c’è qualcuno che sa comprare bene o qualcuno che si vende per poco. Dal mio punto di vista, io credo che il M5s possa fare a meno di persone che preferiscono tradire il mandato elettorale piuttosto che portare avanti una battaglia di coerenza e onestà come quella che stiamo portando avanti da due anni ormai”.

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...