Turchia, convalidato l’arresto della direttrice di Amnesty

adv

Turchia, convalidato l’arresto della direttrice di Amnesty,Idil Eser è accusata di aver «commesso reati nel nome di un’organizzazione terroristica,arrestati insieme alla direttrice sei attivisti.

Il fatto di cronaca

Il tribunale di Istanbul ha convalidato l’arresto di 6 dei 10 attivisti per i diritti umani fermati quasi due settimane fa durante un seminario sulla sicurezza informatica, tra cui la direttrice di Amnesty International in Turchia, Idil Eser.

L’accusa del tribunale di Instabul

I magistrati turchi li hanno accusati di aver “commesso reati nel nome di un’organizzazione terroristica senza esserne membri”. Restano in carcere anche 2 formatori stranieri, un tedesco e uno svedese. I 4 attivisti rilasciati avranno l’obbligo di firma e un divieto di espatrio.

La reazione di Amnesty

Amnesty ha definito la decisione come «un colpo tremendo per i diritti in Turchia».

Secondo Amnesty, gli attivisti sono sospettati di legami con «organizzazioni terroristiche non collegate e opposte», tra cui la presunta rete golpista di Fethullah Gülen e il Pkk curdo. Nei giorni scorsi, il caso fu commentato direttamente dal presidente Recep Tayyip Erdogan, secondo cui il loro meeting interrotto da una retata della polizia sull’isola di Buyukada, al largo di Istanbul, aveva «la natura di continuazione» delle cospirazioni eversive dello scorso anno.

«Non è un’indagine legittima, è una caccia alle streghe motivata politicamente che traccia un futuro spaventoso per i diritti in Turchia. Oggi abbiamo appreso che difendere i diritti umani è un crimine in Turchia. È un momento di verità, per la Turchia e la comunità internazionale», ha detto il direttore generale di Amnesty, Salil Shetty.

Il mese scorso, le autorità turche avevano già arrestato con accuse di legami con i ‘gulenisti’ il presidente dell’ong, Taner Kilic, che fu anche il legale del blogger italiano Gabriele Del Grande, trattenuto per due settimane lo scorso aprile.

LEGGI ANCHE

La CISL FP, Piano di Zona di Battipaglia: Priorità assunzioni assistenti sociali precari e personale governace

Si è tenuta a Battipaglia presso la sala conferenza del comune la concertazione con le parti sociali e politica del Piano Sociale di Zona...

CISL FP Salerno: Piano di Zona Nocera Inferiore, bene i servizi e priorità alle stabilizzazioni

Si è tenuta  presso la Sala Consiliare del Comune di Nocera Inferiore  la concertazione con l' organizzazione sindacale per discutere la programmazione della I...

CISL FP Salerno: Maggiore tutela per il Personale dopo l’Aggressione all’Assistente Sociale a Cava dei Tirreni

Salerno, 31 agosto 2023 - La CISL FP Salerno esprime la sua più sentita solidarietà nei confronti dell'assistente sociale recentemente aggredita durante lo svolgimento...

CISL FP Salerno – Priorità Assunzioni Assistenti Sociali e Operatori nell’Azienda Speciale Sele Inclusione (ASSI)

In data odierna, presso la sala Consiliare del Comune di Eboli, si è tenuto un tavolo di concertazione con la nuova Azienda Speciale Sele...

Rdc sospeso con sms, CISL: Servizi Sociali presi d’assalto a rischio la sicurezza del personale

Salerno, 31 luglio 2023 - La CISL FP Salerno esprime profonda preoccupazione riguardo al personale in servizio nei Piani di Zona e Municipi della...

Cisl FP Salerno: Priorità alle nuove assunzioni di Assistenti Sociali e al potenziamento dei servizi sociali

Pontecagnano, 21 luglio - Si è tenuto presso il Piano di Zona di Pontecagnano un importante incontro sulla programmazione dei servizi sociali per le...

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...

Maltrattamenti minori, parte da Avellino il progetto “Non vedo, non sento, non parlo”

Dalla seconda indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia realizzata da Terre des Hommes e CISMAI, emerge che sono quasi 402.000...

Grimaldi, osservatorio sul precariato nei servizi sociali. Basta divario tra sud e nord

Basta precariato nel Settore Pubblico dei Servizi Sociali. Eliminare i vuoti in organico del relativo personale deve essere un atto di responsabilità della politica. Oggi...

Avellino, UEPE, siglato il partenariato per CAM il nuovo centro di mediazione penale

Siglato oggi l’avvio del nuovo centro mediazione penale in Irpinia CAM ELENA  attraverso un Protocollo d'intesa a titolo gratuito, tra Ministero della Giustizia Dipartimento...