Salvate il ceto medio!

adv

Una delle preoccupazioni fondamentali, collegate alla crisi economica attuale, è certamente rappresentata dalla scomparsa del ceto medio, che, in particolar modo in Italia, rischia sempre più di proletarizzarsi.

Infatti, già l’introduzione dell’euro ha inferto un colpo (quasi) mortale alle aspettative di vita di una classe sociale alquanto composita al suo interno, perché formata tanto da liberi professionisti ed autonomi, quanto da lavoratori dipendenti, che lavorano sia presso aziende statali e private, sia alle dipendenze della Pubblica Amministrazione.

La crisi, scoppiata in America alla fine del decennio scorso ed arrivata in Europa da un paio d’anni, ha cancellato un ceto, che ha, da sempre, rappresentato la spina dorsale dell’economia capitalistica, visto che è il principale contribuente per l’Erario, sia per le imposte dirette versate, sia per i consumi, che è in grado di realizzare, spingendo in alto, quindi, il prelievo attraverso il meccanismo dell’imposizione fiscale indiretta.

La contrazione dei consumi, dovuta alla scarsa circolazione di denaro oggi esistente, ha fatto sì che la classe media si proletarizzasse, arrivando a spendere il necessario e privandosi, dunque, dei beni voluttuari, che invece, prima, ne caratterizzavano il trend consumistico.

Il Governo italiano, che deve far fronte al problema del risanamento delle casse statali, è ora chiamato a varare una manovra finanziaria, che potrebbe ulteriormente danneggiare una classe sociale, ormai, non più ricca ed agiata come prima.
Si ipotizza che Renzi ed i suoi tecnici stiano studiando un prelievo fiscale eccezionale sulle pensioni, che superano il limite dei duemila euro netti al mese: se una decisione simile venisse effettivamente assunta, sarebbe il colpo finale alle ambizioni di un gruppo cospicuo di Italiani, che si vedrebbero sfumare la possibilità stessa di condurre una vita, ancora, dignitosa; infatti, la soglia, a cui sta lavorando l’Esecutivo, rappresenta il limite fra la mera sussistenza ed una vita appena dignitosa, dal momento che, per effetto dell’inasprimento fiscale generalizzato e dell’aumento delle tariffe sulle forniture essenziali per la casa, è divenuto, ormai, difficile poter vivere con un budget inferiore ai venticinquemila euro netti all’anno.

Se, poi, si aggiungono anche i costi cospicui dell’assistenza sanitaria, visto che parliamo di pensioni e, dunque, di una platea di destinatari rappresentati per lo più da persone anziane ed inferme, appare evidente che l’azione del Governo sarebbe impopolare ed, in particolare, creerebbe motivo di frizioni sociali di non poco rilievo.

È, alquanto, anomalo un orientamento, non solo tipico dell’Esecutivo in carica, ma pure di quelli che l’hanno preceduto: nessun Presidente del Consiglio o Ministro dell’Economia ha il coraggio di proporre una seria Legge Patrimoniale, che colpirebbe non solo la classe media, ma farebbe ricadere il peso maggiore dell’intervento statale sulle classi sociali più abbienti, che hanno redditi ben superiori a quelli della piccola e media borghesia.
D’altronde, se la contingenza odierna presenta il carattere dell’eccezionalità, è giusto che i sacrifici vengano realizzati da tutti, proporzionalmente con il proprio censo: pertanto, appare iniquo colpire il ceto medio – dopoché le classi più sfortunate della società sono, già, cadute nella povertà conclamata – e non andare a fare alcun prelievo forzoso di ricchezze ai danni di chi le possiede e, sovente, è riuscito a sottrarsi all’inasprimento della leva fiscale, attraverso comportamenti, che è eufemistico definire “maliziosi”, indotti da una legislazione di favore, talora concepita ad hoc.
È, dunque, giusto tutelare interessi sociali diffusi, anche solo per scopi, meramente, elettoralistici: orbene, Renzi ed i suoi tecnici sapranno salvaguardare le ragioni del risanamento finanziario pubblico, senza ledere chi ha, già, offerto tanto sull’altare del Bene comune?

Rosario Pesce

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...