Referendum costituzionale, Renzi da Fazio: resto finché posso cambiare Paese

adv

L’appuntamento referendario e’ sempre più vicino. I sondaggi vedono un vantaggio del fronte dei No rispetto a quello confermativo. Il tour de force che il governo e in prima persona il suo capo, Matteo Renzi, sta facendo, e’ a ritmi serrati. Dibattiti, lezioni universitarie, comparsate in TV, collegamenti, dirette Facebook. Tutto ciò che concerne l’aspetto comunicativo. Nei mesi scorsi, lo stesso Presidente del Consiglio, aveva ancorato il suo futuro politico all’esito referendario.

Condivisibile, se si pensa ad un governo nato con uno scopo preciso, quello delle riforme appunto. “Io nella palude non ci resto se dobbiamo lasciare le cose come stanno vengano altri che son bravi a galleggiare”. Renzi torna da Fabio Fazio e , proprio negli studi televisivi dove aveva annunciato la crucialità del Referendum, evoca le sue dimissioni in caso di vittoria del No.

Potere non è un sostantivo, ma un verbo. L’ultima scoperta di Renzi.

Da un lato il premier ribadisce di aver sbagliato a personalizzare dall’altro osserva: “La politica non è l’unica cosa nella vita”. Su questo nessun dubbio, non e’ certo l’unica cosa che esiste, ma non si può certamente affermare che non incida, abbondantemente, nella vita del Paese. La politica non e’ tutto per se’ stessi, non l’unica aspirazione di vita anche per chi di questo ambito ne fa una vera e propria professione. La politica però, può essere davvero tutto per il pensionato che vive con 450 euro al mese, per i giovani disoccupati, per i 4 milioni di poveri che ha il nostro Paese. La politica, paradossalmente, per loro e’ tutto.

E’ tutto perché il loro futuro dipende dalle scelte che la politica fa. Perché la politica e’ nata con una onerosa funzione sociale. Servire e non servirsi come principio di base è momento di crescita collettiva. Oggi però il bivio referendum sembra essere per il premier una scelta tra passato e futuro. Ed è un bivio che, in qualche modo, riguarda lui stesso. “Potere non è un sostantivo, ma un verbo’’ dice Renzi. Questo lo avevamo intuito da tempo, vorremmo però, che oltre il pensiero teorico venisse, in un periodo storico non facile, fatta anche una applicazione pratica.

LEGGI ANCHE

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...

Nuovo decreto anti-Covid-19, addio alla zona gialla

Nel Cdm di oggi due sono i principali aspetti del nuovo decreto-legge anti-Covid-19. Il primo aspetto fondamentale è l’applicazione automatica della zona rossa per...