Pratola Serra |Fim Cisl vince sulla corazzata Fismic

Pratola Serra – Un grande risultato democratico, per la FIM CISL presso l’azienda FCA di Pratola Serra, a comunicare i risultati è stata una conferenza stampa tenutasi questa mattina alle ore 11.30, presso la Sala Vincenzo Somma nella sede territoriale della Cisl IrpiniaSannio di Avellino. I lavoratori di Pratola hanno premiato nella corsa al rinnovo del consiglio di fabbrica e l’elezione della nuova RSA, la Fim Cisl, che si è aggiudicata 7 delegati nel collegio operai e un delegato nel collegio impiegati. Da anni la FIM CISL vanta un rinnovamento e uno sviluppo organizzativo costante e presente al servizio dei lavoratori. Soddisfatto per il grande risultato – Mario Melchionna -Segretario Generale della Cisl IrpiniaSannio.

In una nota la Fim si dice orgogliosa dell’elezione dei propri delegati che in questi anni difficili hanno portato avanti con coraggio e decisione le proposte della nostra organizzazione, largamente suffragate dal voto dei lavoratori. Auguri agli eletti: Marinella Sgambato nel collegio impiegati, Umberto Forgione, Erminio Parziale, Michele Balestrieri, Massimo Iannuzzo, Alfonso Sanseverino, Luigi Annichiarico, Antonio Iacobacci nel collegio operai. A loro e a tutti i candidati va il ringraziamento della Fim e della Cisl per il lavoro svolto e l’impegno profuso nella dura campagna elettorale e l’augurio di un proficuo lavoro nell’interesse di tutti i lavoratori. Il rinnovo elettorale fa giustizia di tutte le fanfaronate della vigilia, a chi prometteva di svuotare la Fim non resta altro che leccarsi le ferite.La corazzata del Fismic di Avellino, nonostante i rinforzi giunti da sigle di fantasia dietro cui si nascondono personaggi ben noti, si è infranta miseramente sullo scoglio del voto delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno ben compreso di che pasta è fatta la “strana accoppiata”. Il voto premia un sindacato serio e responsabile ma non rinunciatario; un sindacato che vuole la partecipazione vera dei lavoratori che non significa acquiescenza, un sindacato che contratta per risolvere i problemi, per difendere e sviluppare l’occupazione e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. In questo senso la Fim e la Cisl hanno salutato positivamente le novità in materia di investimenti e di livelli occupazionali che sono venute in questi mesi da parte dell’azienda, con particolare evidenza a Melfi.La Fim e la Cisl, insieme ai delegati eletti, sono impegnate affinché con l’anno 2015 vi siano ricadute positive per lo stabilimento di Pratola Serra, per il superamento della Cassa integrazione, per la piena saturazione dell’occupazione e per ulteriori sviluppi.

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...