Ponte Messina: Boccia, una grande opera utile insieme a un piano infrastrutture nel Mezzogiorno. Inutile il ponte senza alcun collegamento infrastrutturale
Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, guardando alla possibilità di realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina, rilanciata in questi giorni dal Premier Matteo Renzi nelle diverse conferenze pro SI al referendum costituzionale commenta: “ Il ponte sullo stretto di Messina è un’infrastruttura tra le grandi opere che potrebbe offrire opportunità di lavoro e sviluppo sia per le imprese sia per il territorio. Senza trascurare, però, che il Ponte ha significato solo se sarà inserito in un piano strategico di infrastrutture per rilanciare tutta la dotazione del Mezzogiorno, che sconta ritardi e condizioni di degrado inaccettabili. Non servirebbe in alcun modo il ponte senza collegamenti infrastrutturali adeguati intorno, sarebbe l’ ennesima occasione sprecata e incompiuta perpetuata al Sud”. Il ponte sullo stretto di Messina, non deve diventare uno slogan politico, se ne parla come se fosse un’ infrastruttura di portata super avveniristica – sostiene Boccia – senza pensare che mentre noi parliamo, gli altri, i ponti, e anche più impegnativi di quello sullo Stretto, li costruiscono per davvero. In Italia siamo in ritardo su molte opere, basti pensare alla lunga Salerno – Reggio Calabria”.