Pensioni ultime / Lavoratori Precoci e usuranti. Damiano: modifica Legge Fornero

ULTIME NOTIZIE PENSIONI/ Pensione anticipata e precoci, novità Damiano: Legge Fornero sarà modificata

adv

Le ultime novità al 27 settembre 2016 sui lavoratori precoci e le #Pensioni anticipate arrivano per l’ennesima volta da Cesare Damiano, esponente del PD e Presidente della Commissione Lavoro. Aldilà del colore politico Damiano è stato uno dei pochi che negli ultimi anni ha cercato realmente di trovare una soluzione alla riforma Fornero, fornendo buone proposte di legge spesso accantonate dal suo stesso partito.

Oggi dalla trasmissione Coffee Break su LA7, Damiano si toglie qualche sassolino dalla scarpa affermando come già tre anni fa avesse presentato un decreto legge molto simile all’APE per modificare la legge Fornero, allora deriso, oggi apprezzato.

Pensioni precoci, news Damiano: quota 41 costo elevato, arriverà lo sconto contributivo

Damiano, ospite alla trasmissione Coffee Break di La 7, non nega che potrebbero esserci dei problemi di costo nel sostenere l’intervento in favore dei lavoratori precoci, “è obbiettivamente una misura molto costosa”. Tuttavia in attesa dell’ultimo e decisivo incontro tra il governo e le sigle sindacali del 27 settembre, Damiano assicura che in considerazione dell’attuale soglia pensionistica dei 42 anni e 6 mesi, i precoci riceveranno uno sconto per poter uscire dal mondo del lavoro in modo flessibile e meno traumatico.

Cesare Damiano ha inoltre confermato l’adeguamento pensionistico per coloro i quali già sono in pensione con un contributo minimo. La ormai nota no tax area, tra pensionati e lavoratori dipendenti, prevederà l’introduzione della quattordicesima come ulteriore misura previdenziale riferita al solo reddito personale e non del nucleo familiare. A tal proposito ci sarà dunque un aumento sia dell’importo che dei beneficiari.

Pensione anticipata, precoci.

Damiano infine ha sottolineato come bisogna allargare la categoria dei lavoratori usuranti. Maglie più larghe per i lavori usuranti
Dovrebbero inoltre allargarsi le maglie, per quanto concerne i cosidetti lavori usuranti, facendo rientrare probabilmente categorie come quelle dell’edilizia, maestre d’asilo e degli infermieri. Si è parlato poi dei lavoratori precoci e dell’aumento delle pensioni più basse confermando l’intenzione di intervenire con la somma aggiuntiva, la cosiddetta quattordicesima per coloro che hanno redditi personali complessivi fino a mille euro al mese.

LEGGI ANCHE

5 modi per aumentare la pensione

Il valore della pensione che spetterà a chi oggi è ancora impegnato come forza lavoro e versa i contributi INPS dipendono non solo dai...

Mercato immobiliare: tutto quello che c’è da sapere per acquistare casa a Londra

Gli italiani amano capitalizzare sul “mattone”, perché, oltre ad essere un investimento sicuro, nel lungo tempo porta sempre dei profitti. Da qualche anno, tuttavia,...

5 modi per proteggere i tuoi bitcoin dai cybercriminali nel 2022

Oggi viviamo in un mondo sempre più connesso e digitalizzato, in cui, la portata del crimine informatico è diventato un fattore di rischio molto...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Dazn, tanto sport a 19.99 euro al mese: la Pirateria è ora spalle al muro

Dazn sfida la pirateria con una super offerta. Sono anni che lo Stato Italiano ci prova, anzi decenni, ma mai nulla è cambiato. La...

Sconti, codici promo e bonus: come gli italiani risparmiano sul web

Gli italiani sono sempre più propensi agli acquisti e all’adesione ai servizi online. Secondo le recenti stime dell’Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management...

Prezzo petrolio, lo scenario previsto per il prossimo anno

La situazione estremamente delicata che si riferisce all’incremento dei prezzi delle materie prime per colpa dell’inflazione, ha coinvolto, come si poteva d’altra parte largamente...

Pil italiano in crescita del 5,6%, ma il debito pubblico sfiora i 2700 miliardi

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Belpaese viene stimato al 5,6% per quest’anno: trattasi di un rimbalzo rispetto al meno nove registrato nell’infausto 2020....

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

Concorsone Campania, prova finale dal 28 Giugno al 2 Luglio

Si è nuovamente riunita oggi la Commissione Ripam e, in base alla proposta organizzativa proposta dal Formez, ha stabilito le date della prova scritta...

Robot industriali: rivoluzione nel mondo del lavoro

Quando si parla di "robot" si pensa ad un qualcosa di futuristico, ancora lontano dalla società in cui viviamo. In realtà sempre più aziende...

Concorso Regione Campania, l’appello dei borsisti: basta nuove prove

Caro direttore, siamo i 1863 borsisti del cosiddetto “Concorsone” della Regione Campania. Le scriviamo questa lettera perché speriamo possa dare eco al nostro appello....

Concorsi Pubblici, Brunetta stronca le speranze dei giovani

Concorsi Pubblici, corre sui social la rabia dei giovani Italiani. Lo scorso 1 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge nr.44...

POS mobile, caratteristiche e vantaggi

Il POS senza fili è un tipo di POS mobile che riesce a garantire un funzionamento al di là del suo essere o no...