Avellino – Domenica 13 novembre alle 10.30 a Palazzo Caracciolo (sede dell’Amministrazione provinciale) in Piazza della Libertà ad Avellino si terrà un’assemblea con Roberto Speranza in vista del prossimo referendum costituzionale. L’assemblea darà voce ad esponenti democratici della Campania; infatti, dopo la relazione di Francesco Todisco interverranno, fra gli altri, Marco Sarracino, Gianluca Daniele e Andrea De Simone, per poi arrivare all’intervento dell’europarlamentare Massimo Paolucci (vice capodelegazione del Pd in Parlamento Europeo) e alle conclusioni di Roberto Speranza. Sarà l’occasione per dare voce e cittadinanza a riflessioni critiche sulla riforma costituzionale e su un’altra idea del Pd. Il Pd senza la sinistra e un pensiero critico semplicemente non esiste. All’arroganza di chi presume di poter fare a meno di questo patrimonio di idee e di passioni mettiamo a disposizione di tutta la comunità del Pd le nostre riflessioni, convinti, come siamo, che il giorno dopo il referendum questo partito debba ritrovare nell’umiltà dell’ascolto reciproco le ragioni della propria unità.
Articolo precedente
LEGGI ANCHE
Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona
Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...
Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?
Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...
Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano
Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...
Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.
Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...
Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche
Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...
Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale
Autori -
La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...
Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia
Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...
Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.
Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...
Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità
Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza.
Con questa decisione l’esecutivo...
Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano
La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...
Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati
E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...
Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!
Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...
Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale
Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...
Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni
E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...
G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima
Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...