E’ morto questa mattina nella sua casa di Los Angeles Leonard Nimoy, ovvero il signor Spock di Star Trek. Aveva 83 anni. Tempo fa aveva annunciato di essere stato colpito da una gravissima malattia polmonare nonostante avesse smesso di fumare oltre 30 anni fa. Lo aveva annunciato su Twitter lo stesso attore a febbraio del 2014, commentando: “comunque troppo tardi”. Nimoy è nato a Boston in Massachusetts da immigrati ebrei di lingua Yiddish provenienti da Zaslavia in Ucraina. Suo padre, Max Nimoy, gestiva un negozio di barbiere. Sua madre, Dora Nimoy (nata Spinner), era casalinga.
Nimoy iniziò a recitare all’età di 8 anni. Il suo primo ruolo principale fu quello di Ralphie in Awake and Sing, di Clifford Odets a 17 anni. Studiò fotografia all’Università della California, Los Angeles, abbandonando però gli studi prima di conseguire la laurea. Si diplomò al Boston College nel 1953 e conseguì un Master of Arts in Scienze dell’Educazione nonché un dottorato onorario dalla Antioch University in Ohio. Nimoy trascorse gran parte degli inizi della carriera recitando piccoli ruoli in film di serie B, serie televisive come Dragnet e serial come Zombies of the Stratosphere. Nel 1961 ebbe una parte minore nell’episodio della serie TV Ai confini della realtà, dal titolo Che tipo di pietà. Nimoy fu arruolato nella Riserva dell’Esercito degli Stati Uniti, congedandosi con il grado di sergente nel novembre del 1955. Come musicista Nimoy ha inciso nel 1968 un disco intitolato The Way I Feel che comprendeva un brano di Pete Seeger, If I Had a Hammer. È morto nella sua casa a Los Angeles all’età di 83 anni a causa di una broncopneumopatia cronica ostruttiva da cui era affetto da tempo.