Montoro chiuderà con il botto il 2016. Saranno portati a completamento i lavori dello Stadio Comunale e sono in arrivo i fondi per la Viabilità, dopo il decreto firmato dal Presidente Vincenzo De Luca. Con grande gioia e soddisfazione del Sindaco della Città dei Due Principati, Mario Bianchino: “I rapporti con la Regione Campania sono eccellenti anche perchè l’attuale governo regionale è molto sensibile alle zone interne, che hanno avuto per molti anni un ruolo marginale nelle politiche regionali. Oggi vediamo la nostra presenza, in maniera forte, e siamo protagonisti rispetto alle attribuzioni che creano sviluppo. Una prima tranche di questi finanziamenti riguarda una serie di interventi sulla viabilità. Anche in questo caso abbiamo svolto la nostra parte notevole e siamo stati ampiamente considerati per come abbiamo posto il nostro impegno. Rispetto a questi interventi non c’è un attenzione di “parte” o rispetto ad un singolo. Il problema è di porre le richieste in riferimento ad esigenze che possono essere valutate e considerate utili, necessarie e prioritarie per gli interventi che devono essere realizzati: sulla viabilità le arterie di collegamento, di riammagliamento, che presentano particolari situazioni in ambito comunale e all’interno delle stesse frazioni, sono stati per noi gli elementi fondamentali esplicitati alla Regione Campania e che hanno trovato accoglimento. Faccio solo alcuni riferimenti: al primo posto c’è sicuramente la strada Banzano-Borgo, con un importo anche notevole di 2 milioni e 300mila euro. Questo tratto è fondamentale, perchè rappresenta un collegamento tra le due realtà frazionali più popolose della nostra realtà e che consente non soltanto un collegamento diretto di qualche chilometro, ma anche dal punto di vista paesaggistico, dell’attrattività, della frequenza in queste frazioni. Sono aspetti importanti e significativi. Poi ci sono altre strade che necessitano di una serie di interventi e che tengono conto dell’intero territorio. In particolare a Torchiati, su tutte e tre le arterie principali, che costituiscono una serie di collegamenti e hanno per noi una priorità. Credo che sarà un’ottima realizzazione. Va poi aggiunto che sono già partiti i lavori, sui quali abbiamo lavorato in termini di programmazione, come l’impiantistica sportiva, il campo di calcetto all’interno del polo scolastico Michele Pironti e soprattutto il campo sportivo di Piano. Va precisato, in termini economici, che non si tratta di credito sportivo o di un mutuo come avviene di norma: noi abbiamo vinto un bando nazionale per entrambe le strutture citate. I termini di realizzazione sono entro l’anno, quindi ci sono tutti i presupposti, salvo situazioni e inconvenienti straordinari, per terminare finalmente queste bellissime strutture comunali, che si prestano non solo ad essere punto di riferimento per la nostra città ma per l’intera Valle dell’Irno.”