Montoro, Protezione Civile tra solidarietà, volontariato, cultura e formazione

adv

“La Società in cui viviamo che è caratterizzata da repentine trasformazioni, comporta la consapevolezza, le innovazioni, le continue sfide, in grado di reggere nel tempo con i propri livelli cognitivi, le abilità e le competenze. In quest’ottica di cambiamento si pone l’interesse sempre vigile della Protezione Civile – Onlus di Valle dell’Irno che, in collaborazione con l’associazione “Semi di Stelle” di Roma hanno portato all’attenzione delle Istituzioni politiche e dell’intera cittadinanza il giorno 30 Gennaio 2016 alle ore 16.30, l’attuazione del Progetto di Studio e Ricerca “L’esperto ti ascolta” presso la sede operativa della protezione Civile Valle dell’Irno -Onlus-in via Puzzone, 31. L’obiettivo del progetto, presentato dalla Prof.ssa Rosanna Alfieri presidente dell’Associazione “Semi di Stelle” è quello di promuovere relazioni e strategie di intervento concrete per adolescenti e famiglie, sia in situazioni di disagio, sia al fine di mantenere e valorizzare le situazioni di benessere senza dimenticare la scuola che, come istituzione, ha anche il difficile compito di far fronte a situazioni problematiche relative a fenomeni giovanili di bullismo e di violenza e che spesso non è supportata da adeguate occasioni di formazione, rispetto ad un ambito così complesso, ma d’altra parte strettamente connesso all’esperienza didattica. All’incontro di presentazione erano presenti il Sindaco di Montoro dr. Mario Bianchino che si è mostrato favorevole a questa iniziativa sociale ed altamente educativa che si rivolge alla Cittadinanza di Montoro e che vedrà l’appoggio opportuno delle istituzioni; l’assessore alle Politiche Sociali dr.ssa Stefania Siano; il Consigliere delegato della protezione Civile Architetto Michele Capuano; il Vice comandante della Polizia Locale di Montoro e funzionario delegato della protezione Civile dr. Pietro Paradiso. L’incontro è stato promosso dal Presidente dr. Gerardo Siglioccolo e dal Vice Presidente Cav. Vietri Mario che hanno illustrato le finalità del progetto come presupposto e strumento per promuovere corsi e percorsi e tradursi in iniziative e progettualità che sicuramente schiuderanno nuovi orizzonti alla coscienza umana sociale e culturale. La sig.ra Camilla Roberto, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza degli intenti dell’Associazione “Semi di Stelle” che ha deciso di supportare con una progettualità direzionata e una presenza attiva, tutti coloro che vogliono stare accanto ai giovani, per imparare a comunicare con loro che dovranno affrontare una vita non facile e piena di insidie. Il progetto si pone come strumento costruttivo ed efficace in molti percorsi di aiuto e le modalità da sperimentare sul territorio locale sono basate sulle metodologie delle “Opens doors ” (Porte aperte) che comprenderanno varie possibilità di intervento:

  • “L’esperto ti ascolta” vedrà esperti e professionisti, che gratuitamente forniranno supporto ai soggetti deboli che versano in stato di bisogno e che svolgerà il proprio intervento nella piena consapevolezza della privacy.
  • Sportello Emergenza Pedofilia, per la consulenza psicologica e legale sulle problematiche delle vittime e delle famiglie che hanno subito violenza o che ne sono in qualsiasi modo coinvolte
  • Centro Ascolto Donna (CAD), per la consulenza psicologica e legale delle donne in difficoltà.
  • Centro Ascolto Papà (CAP), per la consulenza psicologica e legale dei padri in difficoltà
  • Incontri formativi e informativi per il personale della protezione Civile
  • Incontri informativi e formativi per i giovani e le famiglie
  • Incontri informativi e formativi all’interno dell’istituzione scolastica
  • Corsi specifici di aggiornamento accreditati per la Protezione Civile
  • Realizzazione di materiale informativo.

Notevole spazio sarà riservato allo studio del fenomeno del disagio giovanile, con la costituzione di un “Tavolo di Lavoro e Ricerca” formato da specialisti con comprovate esperienze e competenze nel settore di intervento Pedagogico, Psicologico, Legale, Criminologico e Sociale in cui vengono evidenziate le carenze socio-ambientali, affettive, culturali e istituzionali che investono al tempo stesso i giovani, le loro famiglie e la scuola. Sicuramente un progetto ambizioso e poliedrico quello presentato ma l’intento comune della Protezione Civile Valle dell’Irno – Onlus e dell’Associazione “Semi di stelle” è di realizzare strumenti capaci di informare in modo semplice e chiaro la popolazione giovanile che ha sete di conoscenza e che vive realtà diverse come quella della droga, dell’alcool, dell’abuso e quella della realtà carceraria, ad esempio. Questo l’intento, perché si sente la necessità di fornire uno spazio che sostenga nell’affrontare eventuali difficoltà o problematiche nell’ambito relazionale affettivo-emotivo oltre che far nascere occasione di crescita e di integrazione, per i singoli e per la comunità.”

IL PRESIDENTE, GERARDO SIGLIOCCOLO

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...