Montoro Città Amica del Benessere, oggi un convegno sui rimedi allo stress

adv

Montoro – Anche Montoro è tra le 200 “Città amiche del benessere“. Un’idea di sicurezza, che passa attraverso un nuovo modello di welfare, che garantisce i servizi essenziali e favorisce la conciliazione dei tempi del lavoro con quelli della vita familiare, permettendo ai cittadini di vivere appieno i contesti e renderli presidi di legalita’. E’ questa la sfida che l’Ordine degli Psicologi della Campania lancia alle istituzioni e agli abitanti del territorio con la Settimana del benessere psicologico, in programma dal 9 al 15 novembre e organizzata per il sesto anno consecutivo in collaborazione con l’Anci. I dati testimoniano la centralità dell’argomento, soprattutto per le donne: l’Ente previdenziale degli psicologi (Enpap) evidenzia come, dopo il primo figlio, le iscritte abbiano mediamente un abbassamento del reddito che non riescono a recuperare nel corso della carriera e dopo il secondo si registra un avere propria espulsione dal mondo del lavoro. Allargando lo sguardo a tutte le professioni, l’Istat fa notare che la mancanza di servizi di supporto rappresenta un ostacolo per il lavoro a tempo pieno di 204 mila donne occupate part-time (il 14,3%) e per l’ingresso nel mercato del lavoro di 489 mila donne non occupate (l’11,6%). Tra le madri di età compresa tra 25 e 54 anni, infine, la quota di occupate è pari al 55,5%, mentre tra i padri raggiunge il 90,6% e risultano inattive il 36% delle donne con un figlio, il 41,5% di quelle con due figli e il 62,0% delle donne con tre figli o più.Per accendere i riflettori su questa situazione, che vede il Sud ancora più indietro rispetto alla media nazionale, l’Ordine campano intende costruire un’‘alleanza’ con le istituzioni e con i cittadini, attraverso centinaia di incontri che si svolgeranno nei circa 200 comuni della Campania che hanno scelto di diventare ‘Città amiche del benessere’.convegno montoro

Si terrà alle ore 18 di oggi, presso la Sala Convegni di Palazzo dell’Annunziata, un dibattito sulle strategie da attuare per favorire il benessere e allontanare lo stess.“Tran tran quotidiano: che stress! 5 mosse per promuovere il benessere”. Al Convegno interverranno il Sindaco di Montoro Mario Bianchino, l’Assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità Stefania Siano, l’Assessore alle Attività Produttive Gennaro Ricciardelli, il Presidente dell’Ordine degli Psicologi Antonietta Bozzaotra, la Psicologa Annalisa Barone, il Medico dello Sport Massimo De Girolamo e il Biologo nutrizionista Dott. Francesco Iannicelli.

 

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...