Meteo e previsioni meteo giovedì 29 settembre 2016 – Quando sembrava che l’inverno potesse anticipare l’autunno, ecco che con un colpo di coda inaspettato “ritorna” l’estate. Per la giornata di domani giovedì 29 settembre 2016 è previsto bel tempo su tutta la penisola.Ultime flebili piogge lungo il versante occidentale della Sicilia, ma in rapida conclusione già nel corso della serata di mercoledì 28 settembre. Una giornata tendenzialmente calda in tutta la penisola, tuttavia il peggioramento anche se non radicale è previsto già nella serata di venerdì 30 settembre. Peggioramento che andrà intensificandosi nel corso del fine settimana. Cerchiamo di capire come e dove.
Meteo: previsioni meteo giovedì 29 settembre 2016
PREVISIONI METEO NORD Bella giornata di sole in tutto il Nord-italia, qualche nube sparsa sui rilievi montuosi, ma senza fenomeni piovosi. Il vento praticamente assente ed un solo tiepido lasceranno le temperature ancora su valori caldi.
CENTRO e SARDEGNA Cielo limpidissimo, temperature sopra la media stagionale consentirebbero per i più audaci un un ultimo tutto al mare. Quantomeno in queste regione sarà ancora possibile avere un abbigliamento leggero.
SUD e SICILIA Ultime piogge sulla Sicilia centrale, tanto sole altrove. Per giovedì 29 settembre il sud italia ritorna praticamente in una situazione di primavera inoltrata. Giornata calda, poco umida, anche le temperature serali si manterranno su valori accettabili e piacevoli.
Peggioramento da venerdì 30 settembre
Una condizione meteo che dovrebbe mantenersi stabile su tutta la penisola almeno fino a Venerdì sera. Il fine settimana vedrà un generale peggioramento. Piogge al Nord lungo i rilievi alpini, al pomeriggio piogge e temporali sulla Sardegna sud-occidentale; entro la notte peggiora tra Liguria di Levante, Toscana, Lazio. Vortice perturbato in arrivo al Centro-Nord.
Sabato vedrà una condizione di instabilità. con piogge e temporali al Nord, temporali sulla riviera ligure di Levante. Temporali e piogge anche di forte intensità tra Toscana e Lazio, precipitazioni anche sulla Sardegna orientale. Al Sud più stabile, ma dal pomeriggio tende a peggiorare a partire dalla Campania.
Domenica vortice perturbato sull’Italia: al Nord piogge sui rilievi alpini, locali temporali sulle Alpi orientali, altrove più sole. Al Centro maltempo diffuso con temporali tra Toscana e Umbria; sulle regioni meridionali piogge sparse su Salento, sulla Campania e sul Reggino. Tende a migliorare dalla sera.